Vi ricordate che il 29 agosto, dopo il mega-attentato dell’ISIS-K (ossia di un asset degli USA) all’aeroporto di Kabul, un drone americano condusse per rappresaglia un attacco ad un’auto che i funzionari americani asserirono fosse un altro terrorista suicida dell’ISIS che rappresentava una minaccia imminente per migliaia di persone all’aeroporto …
Leggi tutto »Kabul: l’ultimo inganno USA
Il generale americano Austin Miller, comandante della missione in Afghanistan, ha affermato che prepara raid aerei se i Talebani non fermeranno la loro offensiva. di Massimo Fini Ma come? Gli americani non hanno appena firmato a Doha un accordo con i Talebani in cui si impegnano a por fine a …
Leggi tutto »La vergognosa fuga americana dall’Afghanistan
Per vent’anni, Bagram è stata la più importante base militare aerea USA in Afghanistan. Gli americani l’hanno abbandonata nel cuore della notte, interrompendo la corrente e lasciandovi letteralmente tutto: dai pallet di lattine di soda water ai veicoli blindati, senza nemmeno informare l’esercito afghano della loro partenza. di Maurizio Blondet …
Leggi tutto »Kabul: la ritirata senza gloria
Nell’“addio alle armi” degli eserciti occidentali in Afghanistan i media italiani ma anche i nostri Comandi militari hanno dato il meglio di sé. di Massimo Fini Ma mentre i Comandi avevano almeno l’attenuante di dover in qualche modo giustificare un’operazione sciagurata, devastante e in definitiva criminale, durata oltre vent’anni e …
Leggi tutto »Le bugie sull’Afghanistan: Occidente, regno della menzogna
Se il cosiddetto Occidente continuerà imperterrito nella propria, costante, estenuante, ripugnante politica di doppio-pesismo, di cui, per restare sul pezzo, dà buona misura quel che sta succedendo a Gaza. di Massimo Fini Con l’equiparazione fra un esercito tecnologicamente avanzatissimo e i guerriglieri straccioni di Hamas, fra i circa duecento razzi …
Leggi tutto »Traffico illegale di organi in Afghanistan: il risultato dell’occupazione occidentale
Il New York Times ci informa che ad Herat, una delle città più moderne e modernizzanti dell’Afghanistan, è in atto, come un’abituale forma di profitto, la vendita di organi, soprattutto reni, strappati ai ragazzi afghani in cambio di poche migliaia di dollari (3.500 è la tariffa media). di Massimo Fini …
Leggi tutto »Afghanistan e Stati Uniti: un conflitto senza fine
E’ passato quasi un anno da quando, il 29 febbraio scorso, il presidente Trump ha siglato lo storico accordo di Doha con i Talebani. di Mattia Mollica Il patto prevede il ritiro di tutte le truppe statunitensi e dei paesi alleati (NATO) dal territorio afghano, con in cambio l’impegno che …
Leggi tutto »Gli Afghanistan Papers rivelano le menzogne del Pentagono
Il Washington Post ha pubblicato lo scoop che si è costruito con anni di battaglie legali per ottenere documenti teoricamente de-secretati, che però non si volevano consegnare, sulla guerra più lunga dopo il Secondo Conflitto Bellico Mondiale (1939-1945): la guerra in Afghanistan. Autore: Pierluigi Fagan Sono 6.114 i militari americani …
Leggi tutto »Goodbye Afghanistan, lo schiaffo di Trump ai pacifinti
Dopo la Siria è il turno dell’Afghanistan. Prosegue quindi a spron battuto l’esodo delle truppe americane impegnate in estenuanti e incompiute missioni all’estero. Il disimpegno militare degli Stati Uniti trova la sua unica fonte e origine nella Casa Bianca e nel suo attuale inquilino. Donald Trump è infatti il principale …
Leggi tutto »Nassiriya ieri… il Libano domani?
Nassiriya 2003. Fatto salvo il rispetto, sentito e dovuto, per le vittime e le loro famiglie, ritengo che quanto affermato nella cerimonie ufficiali sia una falsificazione della verità storica, perpetuata, dal 2003 ad oggi, mediante la complicità dei principali media, specie generalisti. L’Iraq, nel giorno della invasione, era uno stato …
Leggi tutto »