TikTok è il social media più in voga tra gli under 18 dove tra balletti, sketch comici e consigli su come vestirsi al primo appuntamento ci si imbatte, con analoga facilità, in contenuti pro-anoressia. La recente inchiesta del Guardian dimostrerebbe come, nonostante le misure già adottate dall’azienda cinese per contrastare …
Leggi tutto »Parlare meno di Covid-19 – le parole del direttore scientifico dello Spallanzani
Anche la Cisl Medici Lazio – dichiara Luciano Cifaldi segretario generale regionale – esprime il proprio apprezzamento al direttore scientifico dello Spallanzani, Giuseppe Ippolito. Il direttore scientifico ha chiesto ai media di far parlare meno di Covid-19, perché continuano a parlare persone che lo fanno senza avere cervello sufficiente o perché …
Leggi tutto »In arrivo altra austerità sanitaria
Hanno tagliato 37 miliardi di euro al SSN in 10 anni di cui 30 di tagli orizzontali e 7 di mancati aumenti (già messi a bilancio). di Gilberto Trombetta Hanno tagliato del 14,6% il numero di ospedali: da 1.165 a 1.000. Hanno tagliato il numero di posti letto del 31,9%, …
Leggi tutto »Covid-19: i conti che non tornano
Ogni giorno più o meno verso le diciassette e trenta siamo inondati dai quotidiani bollettini sull’andamento dei contagi da Covid-19. Elenchi che sembrano a tutti gli effetti bollettini di guerra con centinaia di morti al giorno e decine di migliaia di nuovi casi di contagiati più o meno sintomatici, più o …
Leggi tutto »Diagnosi del tumore al seno a casa possibile grazie all’invenzione di Judit Giró Benet
Si chiama Judit Giró Benet la giovanissima studentessa di biomedica vincitrice dell’International 2020 James Dyson Award con The Blue Box, un apparecchio che consente di rilevare il tumore al seno da casa, senza procedure costose e invasive. Judit Giró Benet ha progettato una piccola scatola capace di effettuare uno screening …
Leggi tutto »Vaccino Covid: una corsa ridicola a chi offre di più
Ho visto Mentana esultante come non era da tempo, mentre annunciava che il vaccino di Moderna era più efficace di quello di Pfizer: 94%! di Maurizio Blondet Naturalmente vietata la domanda: efficaci rispetto a cosa? Vuol dire che il 90 o 94 per cento delle persone-cavia esposte al Covid non l’hanno beccato …
Leggi tutto »Covid già a settembre: la fine della narrazione mainstream
Secondo uno studio dell’Istituto tumori di Milano e Siena, il virus circolava in Italia già nel settembre 2019. È l’ennesima prova scientifica dell’inutilità del lockdown, così come radicalmente concepito dal Governo. La ricerca è stata pubblicata l’11 novembre sulla rivista scientifica Tumori journals, con capofila il direttore stesso dell’istituto tumori …
Leggi tutto »L’emergenza è anche un metodo di governo autoritario
Era nel vero Martin Heidegger, allorché distingueva tra un’umanità già franata e una non ancora franata, perché ancora resistente, anche solo a livello di immaginario, alla violenza dell’uniformazione tecnocapitalistica. di Diego Fusaro Quello che stiamo vivendo, e a cui i più si sono già piegati con una resa colma di …
Leggi tutto »Mascherina su mascherina giù: di questa scienza non ci possiamo fidare più
Una delle notizie degli ultimi giorni che molti media ci hanno forse anche un po’ sadicamente “imposto” è che la tanto sbandierata distanza sociale e la mascherina in verità non sarebbero sufficienti a renderci certi dell’immunità dal Covid 19. Infatti secondo uno studio condotto da un gruppo di scienziati, immediatamente …
Leggi tutto »Quei finti virologi che fanno terrorismo psicologico sul Covid
In Italia si è sviluppata negli ultimi mesi una strana categoria di persone: i finti virologi. Una strana abitudine perché eravamo finora stati istruiti sulla necessità della competenza per poter esprimere valutazioni, giudizi ed opinioni in un determinato ambito. Competenza che poi veniva richiesta con maggior foga se l’argomento trattato …
Leggi tutto »