Il rientro in patria della giovane cooperante milanese è stato salutato da forti polemiche: dalle più fondate a quelle decisamente inopportune. Un inconveniente che avrebbe potuto essere sedato sul nascere, semplicemente garantendo a Silvia Romano la riservatezza di cui necessita; anziché approfittarsi di lei per soddisfare la propria brama di …
Leggi tutto »Israele può fare affari con Pechino senza scandalizzare nessuno
Ricordate le reazioni americane, europee ed ovviamente dei media nostrani al memorandum di intesa che l’Italia ha osato stringere con la Cina a marzo? Rimproveri durissimi. di Maurizio Blondet Minacce vere e proprie di sanzioni. Cipiglo di Merkel e Macron. Visite di pentimento di Di Maio al soglio di Washington, …
Leggi tutto »Chiude l’Ilva: il trionfo del capitalismo ebete
Caso Ilva. Ecco il mondo felice della competitività globale! La pillola di Diego Fusaro Ecco le magnifiche sorti della open society senza confini, e dunque senza forza politica e sindacale. Il sogno del padronato cosmopolitico e, come sempre, degli utili idioti fucsia e arcobaleno che pensano la società emancipata come …
Leggi tutto »I dieci punti di Di Maio che aprono alla Lega
Il discorso di Di Maio all’uscita dal colloquio con Mattarella merita qualche considerazione di dettaglio. di Andrea Zhok Dal punto di vista della posizione generale, si tratta di un posizionamento ineccepibile: il M5S ha la maggioranza alle Camere e spetta a loro essere propositivi; inoltre invocare le urne dopo poco …
Leggi tutto »Dal Governo populista al Governo giallofucsia globalista
La mia tesi è che l’ordine di staccare la spina al governo gialloverde sia arrivato dall’alto. E da più parti. Dalla Ue, senz’altro: la quale da subito prese di mira il laboratorio populista gialloverde. di Diego Fusaro Si veda ad esempio il penoso dialogo di Conte con la Merkel, in …
Leggi tutto »Tutte le amnesie del discorso di Giuseppe Conte
L’atto primo della nuova tragedia della politica italiana si è ufficialmente concluso. La crisi di governo innescata da Salvini (perché così è stato, a dispetto dei ripetuti proclami di innocenza) ha vissuto la sua cosiddetta parlamentarizzazione, producendo un dibattito prolisso, livoroso e con diverse note di inappropriato folklore. di Filippo …
Leggi tutto »Giorgetti dietro il suicidio politico di Salvini?
Pensare che Matteo Salvini abbia innescato la crisi di governo solo per la speranza di andare alle elezioni è di un’ingenuità infantile e patologica. Non è possibile pensare che il Segretario della Lega, che fa politica da quando è nato, non abbia per un momento ponderato i rischi di staccare …
Leggi tutto »Da Ursula ad Atlantia: ecco come i 5 stelle stanno strizzando l’occhio al PD
Dall’elezione della rigorista tedesca a capo della Commissione europea, al cambio di paradigma su Atlantia: il Movimento 5 Stelle sembra attraversare una crisi identitaria che ha in realtà radici molto profonde. di Gabriele Tebaldi Siamo giunti al termine di una settimana dal termometro politico decisamente rovente. L’elezione di Ursula Von …
Leggi tutto »La Lega stravince e va alla prova di forza con Bruxelles
Nottata di bagordi per la Lega e il suo Segretario Matteo Salvini dopo l’entusiasmante risultato elettorale che ha consacrato il Carroccio come primo partito in Italia al 32% delle preferenze. I risultati elettorali delle elezioni europee 2019 hanno così gonfiato tutti i pronostici: boom della Lega (32%), caduta del Movimento …
Leggi tutto »Di Maio alla frutta: evoca Tangentopoli per prendere voti a sinistra
L’imminenza delle elezioni europee sta influenzando in maniera decisa le ultime vicende della politica italiana e Luigi Di Maio sembra essere il più turbato rispetto a questa prossima scadenza elettorale. Sarà per i sondaggi che continuano a evidenziare un progressivo calo del Movimento 5 Stelle, sarà per il ruolo di …
Leggi tutto »