Lo smart working non è più solo un paracadute d’emergenza: al contrario, si sta configurando come la nuova normalità. Un’organizzazione del lavoro che offre senz’altro determinati benefici ma, che d’altra parte, come dimostrato dagli ultimi mesi di lockdown, espone i dipendenti ad inquietanti effetti collaterali. In particolare per ciò che concerne …
Leggi tutto »Un auspicio sulle spese legate al Recovery Fund
Il Recovery Fund viene presentato un po’ come un grande regalo che ci si aspetta da Babbo Natale, e come da copione sono iniziati gli accapigliamenti su come spartirselo. Ecco, mi piacerebbe poter inviare la mia letterina a Babbo Natale, per manifestare qualche tipicamente inutile auspicio. di Andrea Zhok Come …
Leggi tutto »L’e-commerce continua a crescere anche dopo la fase 2: Lombardia regione più attiva
La pandemia ha messo molti italiani di fronte a una realtà nuova e sconosciuta, e il periodo di lockdown vissuto dalle famiglie della Penisola non ha fatto altro che accentuare questo momento. In sintesi, tutti quanti hanno iniziato a modificare le proprie routine, legandole sempre più spesso al digitale, dallo …
Leggi tutto »La lista di proscrizione di Cottarelli e Cassese contro i dipendenti pubblici
Per sapere quale sarà la categoria che verrà colpita per prima quando saranno necessarie nuove misure contro la crisi è sufficiente leggere i giornali e seguire gli intellettuali di grido (grido di vergogna) come Ichino, Cottarelli e last but not least Cassese. di Paolo Desogus Non passa infatti giorno senza …
Leggi tutto »Si moltiplicano gli attacchi hacker ai tempi del coronavirus
Lo smart working a cui molti lavoratori sono stati costretti in questo periodo è diventato il nutrimento ideale per i cyber attacchi, rendendo l’emergenza sanitaria anche un’emergenza informatica. L’appuntamento a sorpresa con il Coronavirus ha colto tutti impreparati e, il conseguente smart working improvvisato, ha lasciato ampio spazio di manovra …
Leggi tutto »Fallimento europeo, ruolo del governo e caso Lombardia: intervista a Fabio Dragoni
Gli strascichi lasciati dalla pandemia e dalla conseguente quarantena, sono destinati a modificare in modo profondo la genetica della società contemporanea. Dal destino dell’Europa, alla stabilità del governo, passando attraverso la rivoluzione dello smart working. Ne abbiamo parlato con Fabio Dragoni: editorialista de La Verità, imprenditore in campo sanitario e …
Leggi tutto »Smart Working e Didattica a distanza: l’altra faccia della medaglia
La pandemia di Coronavirus che ha colpito il nostro paese negli ultimi mesi, ha costretto milioni di lavoratori allo smart working e tutti gli studenti italiani alla didattica a distanza: conseguenze che hanno inasprito la già critica situazione del “Digital Divide“. Con Digital Divide (Divario Digitale in italiano) intendiamo il …
Leggi tutto »Solidarietà digitale per favorire lo smart working
Dopo le nuove disposizioni del governo in materia di contenimento del contagio cosa è possibile fare? Come si possono sfruttare al meglio queste settimane all’interno delle mura domestiche? In data 10 marzo 2020 è entrato in vigore il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che riporta misure urgenti …
Leggi tutto »