Ucraini popolo di “camerieri, badanti e amanti”. È quanto emerge in un fuorionda nel corso di un collegamento del Tg3 all’esterno dell’ambasciata russa a Roma. di Maurizio Blondet Molti hanno studiato, si sono laureati e hanno raggiunto nel corso degli anni l’Italia alla ricerca di un futuro migliore, adattandosi e …
Leggi tutto »Media mainstream e Istituto Luce del ventennio: ormai sono poche le differenze
Cosa succede quando un Paese apparentemente dall’ordinamento democratico permette che la quasi totalità dell’editoria (carta stampata, televisioni e radio) sia detenuta da due/tre famiglie strettamente legate a partiti e persone presenti nell’attuale Governo? di Gabriele Tebaldi Semplice: succede che l’Italia si ritrova improvvisamente catapultata di oltre ottant’anni indietro nella storia. …
Leggi tutto »La7 concede a Gualtieri una vetrina politica pro Mes senza contraddittorio
In questo periodo di pandemia si è parlato tanto di media e giornalismo responsabile, divenuto baluardo a difesa della verità contro gli attacchi portati da una non meglio identificata contro informazione propagatrice di bufale, travisamenti e informazione di bassa qualità. Tale narrativa, rilanciata a reti unificate da alcuni spot di …
Leggi tutto »Caccia agli untori: la Gabanelli vuole un’app per tracciare i contagiati
Come qualsiasi situazione di emergenza, anche il Coronavirus sta esasperando i comportamenti abituali di persone, categorie e istituzioni. Da questo punto di vista, il comportamento per esempio del cittadino medio italiano è stato finora encomiabile, per obbedienza alle regole e responsabilità individuale e collettiva. Fatto salvo infatti l’episodio di fuga …
Leggi tutto »La prof. sospesa per Anna Frank e il diverso peso delle fake news
La storia che ha sollevato l’indignazione dei nostri media più autorevoli si è rivelata essere una colossale dabbenaggine. A riprova della matrice pretestuosa della crociata contro le fake news e del diverso peso conferito alle bufale a seconda della loro provenienza. Sono innumerevoli gli argomenti che ciclicamente, alla vigilia …
Leggi tutto »Mainstream media all’attacco sulla crisi dei migranti. Sui social minacce di morte a Salvini
I migranti subsahariani di una nave al largo di Malta, secondo i media mainstream, naturalmente non sono ostaggio di altri “porti sicuri”, che decidono di chiudere i battenti senza che la stessa canea di indignati si stracci le vesti. Per questi pennivendoli appoggiati dai poteri forti i migranti non sono ostaggio …
Leggi tutto »Zucconi e Rampini: due diversi ritratti della sinistra
Se il primo non riesce a sconfiggere la propria psicosi antifascista, il secondo ha dimostrato di possedere una coscienza critica sorprendente. Categorizzare e sintetizzare, così come ricondurre tutto a degli schemi ben definiti, sono attività saldamente connaturate nell’essere umano. Non c’è nulla di bizzarro. Sono meccanismi logici che consentono di …
Leggi tutto »