C’era un triste tempo, non troppo lontano, in cui i tedeschi applicavano la ratio 1:10. Per ogni tedesco morto, i soldati avevano il diritto di ammazzare dieci italiani, presi a caso. Si può forse asserire che la situazione oggi sia migliorata. I tedeschi, infatti, hanno avuto diritto a 6.45 volte …
Leggi tutto »Gli italiani hanno cambiato radicalmente giudizio sull’Europa
Fa davvero impressione leggere il sondaggio sul giudizio dato all’Europa dagli italiani pubblicato oggi. Solo il 30% degli intervistati dà un giudizio “positivo o molto positivo” mentre danno un giudizio “negativo o molto negativo” il 62% degli intervistati. Eppure per decenni questo paese è stato quello più euroentusiasta di tutto …
Leggi tutto »Il gran rifiuto europeo nell’ora della necessità – l’Italia non dimentichi
I compiti a casa Il rifiuto da parte degli stati europei di aiutare l’Italia con la fornitura di nuove mascherine è un brutto segno. Ci dice che la solidarietà, quella minima che ci dovrebbe essere tra stati amici, non c’è, e se c’è mai stata è ora svanita. Ognuno deve …
Leggi tutto »Brexit certifica il fallimento dell’UE, anche se nessuno lo ammette
Alla fine è successo: l’Inghilterra esce dalla UE. Quattro anni fa la Brexit ce la dipinsero come un evento sostanzialmente impossibile, e che laddove pure si fosse verificato avrebbe avuto contorni apocalittici. Ovviamente le previsioni degli eurofanatici non si sono realizzate. E lo stesso avverrà per quelli che oggi dicono …
Leggi tutto »Siamo italiani, non europei. L’Italexit non è più solo un sogno
Dopo anni di fluttuazione fra il sogno europeista e la disillusione della politica e dell’economia italiana, mi sono reso conto che gli italiani si dividono in due categorie. L’europeista, che ha a sua volta due rami: l’affascinato dal sogno ueista medio, votante centro-centrosinistra, magari Berlusconi di nascosto, di quando in …
Leggi tutto »L’ultima coltellata UE all’economia italiana
Grazie alle azioni dell’Unione Europea che favorisce Francia e Germania ed il loro progetto egemonico (anche) sul Vecchio continente, si prospetta un colpo durissimo al settore lattiero-caseario italiano. L’Italia ora si trova – suo malgrado – in una battaglia economica con gli Stati Uniti, suo partner d’esportazione strategico. Mentre ci …
Leggi tutto »Altri 5 anni di austerity? L’Europa vuole multarci per 4 miliardi di Euro
Secondo l’agenzia Reuters la Commissione Europea avvierà a giugno una procedura contro l’Italia per debito eccessivo. La multa dovrebbe aggirarsi intorno ai 4 miliardi di euro. (Il Sole 24Ore) Appena asciugatisi il sudore dalla fronte, i rappresentanti di seggio hanno raccolto le scatole delle votazioni. Pochi istanti dopo, o forse …
Leggi tutto »Si avvicina l’epilogo della (tragica) favola Tsipras (il traditore)
Domenica Syryza, il partito del premier greco Alexis Tsipras ha subito una drammatica sconfitta da parte di Nea Demokrateia (ND) e si andrà ad elezioni anticipate. Appare importante capire cosa rappresentano queste due forze nella storia greca degli ultimi decenni. ND è il partito che ha truccato i conti e …
Leggi tutto »Europee: memorandum per quando vai a votare
Alcune verità non sempre chiarissime, grazie ai nostri mainstream media, da tenere a mente in cabina elettorale. di Giuseppe Masala L’idea che l’Europa ci abbia dato 70 anni di pace è un’emerita sciocchezza di chi non conosce la Storia. I 70 anni di pace sono stati garantiti da altro. Oltretutto …
Leggi tutto »L’inesauribile e perversa fantasia dell’UE
La fantasia dell’Unione si manifesta in quest’ultima boutade. Se credevate che dopo il Trattato di Maastricht, il Fiscal Compact e l’Output Gap l’Entità Europoide avesse esaurito il suo già ricchissimo arsenale di proiettili da utilizzare contro l’Italia vi sbagliate di grosso. Dalle colonne de il Tempo arriva la notizia della …
Leggi tutto »