É di pochissimi giorni fa la notizia riportata da tutti i media di 39 morti e 3 contagiati in Veneto dalla cosiddetta “Febbre del Nilo“. Un’altra malattia, questa volta portata in Italia dalle zanzare. Va detto che i tre morti registrati avevano tutti un’età abbastanza avanzata ed avevano patologie pregresse. Ovviamente …
Leggi tutto »I virus dell’epoca della loro massima riproducibilità
In termini storico-adattivi, ogni tanto dovremo ricordarci che la nostra esperienza in pandemie da virus trasmettibili con aerosol (particolarmente facili da veicolare e prendere) è molto limitata. di Pierluigi Fagan Ai tempi della spagnola, primi Novecento, il mondo era molto diverso da oggi. Anche l’asiatica tra fine anni ’50 ed …
Leggi tutto »Tutte le criticità del Green Pass all’italiana
Perché il Green Pass – nella forma italiana – è un’iniziativa inaccettabile e va abrogato? Abbiamo speso molte parole, forse troppe, per spiegarne contorni, implicazioni, per mostrarne il pessimo significato politico, morale e strategico. di Andrea Zhok Proviamo ora a prendere la strada di un argomento minimalista, diretto, forse …
Leggi tutto »Covid già a settembre: la fine della narrazione mainstream
Secondo uno studio dell’Istituto tumori di Milano e Siena, il virus circolava in Italia già nel settembre 2019. È l’ennesima prova scientifica dell’inutilità del lockdown, così come radicalmente concepito dal Governo. La ricerca è stata pubblicata l’11 novembre sulla rivista scientifica Tumori journals, con capofila il direttore stesso dell’istituto tumori …
Leggi tutto »