Il 30 ottobre scorso a Predappio, città natale di Benito Mussolini, si è tenuta una manifestazione per celebrare l’anniversario della Marcia su Roma. L’evento, a cui hanno partecipato circa tremila cosiddetti “nostalgici”, era stato organizzato dall’Associazione Nazionale Arditi d’Italia, e voleva essere una risposta al corteo tenuto il giorno prima …
Leggi tutto »La censura liberal allarga il raggio d’azione: dai social a Gervasoni
Dopo aver oscurato centinaia di profili accostabili ad un precisa area politica, la repressione intellettuale dei moderati dà un altro giro di vite. Prima votando una risoluzione per mettere al bando il simbolo comunista sul suolo europeo e dopo estendendo la caccia alle streghe anche in territorio accademico. Sono giorni …
Leggi tutto »Le polemiche fascismo/antifascismo nascondono la distruzione neoliberista del pubblico impiego
il commento di Riccardo Paccosi Sotto la superficie del conflitto ideologico, l’attacco agli insegnanti e al pubblico impiego. La maestra di sinistra che rischia il licenziamento per aver paragonato Salvini a Hitler. Il professore liceale di estrema destra che inneggia ai campi di concentramento e di cui si chiede il …
Leggi tutto »L’antifascismo è la miglior pubblicità per l’imprenditoria “fascista”
A pochi giorni dalle polemiche sulla presenza di Altaforte al Salone del Libro, l’intervista a Matteo Salvini ha raggiunto il primo posto nella classifica dei best-seller di Amazon. Un epilogo simile al “caso” Pivert. Il bilancio della settimana che volge al termine ci mostra uno dei più inquietanti casi …
Leggi tutto »L’Italia è davvero una polveriera a rischio fascismo?
di Giuseppe Masala Parliamo seriamente: l’Italia è davvero una polveriera a rischio fascismo. Lo penso, lo penso fortemente. Vedo rafforzato il mio convincimento ora che ho iniziato a leggere M di Scurati. Abbiamo tutti gli ingredienti: una classe politica “per bene” corrotta e ipocrita. Crescenti diseguaglianze. Bande di Fasci da …
Leggi tutto »Paura e delirio in casa Pd
Dopo incessanti segnali di fumo, bontà loro, si accorgono che la nave imbarca più acqua del Titanic. Tentano così una patetica cena della riconciliazione, in modo da rendere pubblico il rifiuto dei vertici delegittimati verso il “nuovo” che avanza (Zingaretti), ma si arenano prima di riuscire a prenotare il ristorante. …
Leggi tutto »Fake news, cronaca nera, antifascismo ed il lavoro dimenticato
Crociate mediatiche per tacitare il dissenso, strumentalizzazione dei fatti di cronaca e riesumazione delle faide tra opposti estremismi. Questi sono i diversivi per aggirare il dibattito sul dissesto occupazionale. Mesi e mesi di reciproche accuse personali, incentrate perlopiù su scandali sessuali e finanziari, al solo scopo di occultare le loro …
Leggi tutto »