Palermo – Una notizia dell?ultima ora che viene dalla IBM.
La multinazionale americana, da sempre sul mercato dei computer ha prodotto un chip che è in grado di simulare il comportamento del cervello umano.
Il progetto che lo ha sviluppato di chiama SyNapse, acronimo di Systems of Neuromorphic Adaptive Plastic Scalable Electronics, ed è stato commissionato dall’agenzia federale DARPA.
I tecnici e i ricercatori dell?IBM, hanno lavorato molto al progetto, erano già riusciti a sviluppare sistemi per la predizione cognitiva dei guasti, l?insieme di un software e di un hardware in grado di predire il cattivo funzionamento di una macchina o di una parte di essa.
I moderni calcolatori si basano sul sistema di funzionamento della macchina di John von Neumann.
Non a caso von Neumann fu l?inventore dell?EDVAC (Electronic Discrete Variables Automatic Computer, 1943), la prima macchina digitale basata sulla sua architettura.
Ad oggi, i nostri computer utilizzano l?architettura di van Neumann.
Il chip realizzato dalla IBM, contiene 256 neuroni “artificiali” e diverse migliaia di sinapsi.
Il sistema non è basato sull’architettura di van Neumann, ma è più vicino al sistema di ragionamento logico umano.
Gli sviluppi futuri di questo chip possono essere inimmaginabili.
Potrebbero cambiare radicalmente la nostra vita, e farla avvicinare, di molto a quello di famosi film.
Speriamo però di non dovere mai ritrovarci in situazioni del tipo “Terminator” o di “2001: Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick.
Giuseppe Morello
©RIPRODUZIONE RISERVATA