Facebook, Instagram e WhatsApp fuori servizio: ma dove vanno a finire i dati degli utenti? Per circa 7 ore, Zuckerberg e i suoi social network hanno dato problemi scatenando polemiche sulla protezione dei dati. Lo scorso 3 luglio una fetta di mondo si è fermata per un pomeriggio intero e …
Leggi tutto »Centinaia di migliaia di utenti ingannati. L’Italia multa Facebook
214 ̇077 utenti sono stati ingannati da Facebook. Zuckerberg e il suo colosso dovranno pagare una sanzione da 1 milione di euro per la fuga di dati. Neanche Facebook può sfuggire alle multe e questa volta si parla di una sanzione tutta italiana. Il 28 Giugno alle 13:38, Antonello Soro, …
Leggi tutto »Libra: una risposta a Tommaso Monacelli
Gentile Prof. Monacelli, ho letto le sue valutazioni sulla nuova cryptomoneta Libra che verrà lanciata entro la metà del prossimo anno. Le sottopongo alcune mie considerazioni a tale proposito partendo dal suo scritto. Preliminarmente mi pare di poter dire che nel White Paper non vi sia alcuna promessa da parte …
Leggi tutto »A global and transational cryptocurrency is a worldwide risk for the Rule of Law
I might well be old fashioned but I firmly believe that the monetary sovereignty is the backbone of a country’s sovereignty. Therefore a currency should be ruled by national, or federal laws and never, I say never, by private individuals and firms that – needless to say – look for profit over …
Leggi tutto »Facebook Banca Centrale mondiale e l’Italia non può nemmeno stampare Buoni del Tesoro?
Le aziende straniere introducono moneta ma agli Stati “sovrani” tale prerogativa viene sempre piu` limitata. Facebook introduce una moneta, mentre l’Italia non puo` nemmeno introdurre buoni del tesoro di piccolo taglio per saldare i debiti della PA. Per quanto l’intento propagandato da Zuckerberg voglia essere venduto come nobile, il fondatore …
Leggi tutto »Il sospetto interventismo dei censori di Facebook
Facebook si è risvegliato censore nottetempo: sono state chiuse 23 pagine propagatrici di fake news. Il fatto che la segnalazione di massa sia avvenuta da parte della organizzazione Avaaz, sponsorizzata economicamente da Soros, spesso oggetto, più o meno giustificato, delle mire di molte delle pagine in questione è già, di per …
Leggi tutto »Un anno dall’isolamento di Julian Assange
di Elvis Zoppolato Era il 28 marzo 2018 quando uscì la notizia dell’isolamento di Julian Assange, il fondatore di Wikileaks che dal 2012 vive nell’ambasciata ecuadoriana di Londra per sfuggire a un mandato di arresto delle autorità britanniche. La possibilità di usare internet, di telefonare e di ricevere ospiti gli …
Leggi tutto »“Il progresso è sempre positivo”, l’ingenua gaffe di Mattarella
C’è una battaglia politica in corso tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i personaggi chiave dell’esecutivo, su tutti Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Che l’amore tra Palazzo Chigi e il Quirinale non fosse mai sbocciato lo si era capito fin dalle prime battute del Governo del cambiamento. …
Leggi tutto »Di Maio fa Ping, ma il suo discorso in Cina è all’avanguardia
Il Vicepremier Luigi Di Maio è volato in Cina per un importante forum economico, ma è scivolato sull’ennesima gaffe. “Volevo ringraziare il Presidente Ping”, così Di Maio per ben due volte ha toppato la corretta dicitura del nome del Presidente della Repubblica Popolare cinese, seconda, o forse già prima, potenza …
Leggi tutto »Compromessi
A un certo punto realizzi che non puoi togliere il “match” ad ogni donna che ti chiede di che segno sei. A meno che tu non sia su Tinder per qualche recondito motivo diverso dal sesso.
Leggi tutto »