Dopo che ci chiedemmo lungamente se i comportamenti di Cecile Kyenge potessero integrare il reato di istigazione a delinquere, (qui, e ancora qui), ecco che alfine una denuncia formale è stata presentata nei confronti del ministro dell’integrazione proprio sulla base di questa (ed altre) incriminazioni. Ella è accusata dal movimento …
Leggi tutto »Dalle stelle alle stalle
Sembrava che Monti fosse sceso come la manna dal cielo : serio, affidabile , indispensabile , essenziale per la nostra economia. C’era l’impressione che, espletato il suo mandato a Palazzo Chigi, non avesse che l’imbarazzo della scelta della poltrona da occupare in seguito (restare presidente del consiglio, salire al colle …
Leggi tutto »No TAV, si Tir
Sono anni ormai che il movimento dei No Tav, nato in Val di Susa contro la decisione di dare il via al cantiere per il treno ad alta velocità, sta portando avanti la sua protesta in modo costante, agguerrito e non sempre civile. Quello che stupisce è la testardaggine e …
Leggi tutto »La distanza
Non si menziona mai, ma è diventata incolmabile. Si tratta della distanza che esiste tra le persone e coloro che dovrebbero rappresentarle in parlamento. La politica ed i media si stanno occupando della vicenda kazaka, di oranghi e delle spaccature nel PD (dove non si muove foglia senza dare spazio …
Leggi tutto »“Berlusconi non ha diffamato l’Espresso”, De Benedetti sconfitto.
Una prima vicenda assolutoria (archiviazione) per Berlusconi, che è fiducioso in quella, più importante, sui diritti televisivi Mediaset che verrà proclamata a fine mese dalla Cassazione. “Il fatto non costituisce reato” GENOVA – Il Tribunale dei ministri di Genova ha disposto l?archiviazione nei confronti di Silvio Berlusconi, nel procedimento penale …
Leggi tutto »Saccomanni vuole svendere l’Italia
Il copione è sempre il solito, quello che va di moda dagli anni ’80 fino ad oggi, lanciato entusiasticamente sul suolo americano ed importato in maniera cieca e fideistica nel vecchio continente. Sono manovre subdole, nascoste, volutamente o meno, dall’attenzione delle grandi testate giornalistiche e televisive, e nei rari casi …
Leggi tutto »Alfano a rischio: governo in bilico
Quando la poltrona che traballa è quella del ministro dell’Interno, nonché Vicepresidente del Consiglio dei ministri, nonché Segretario del secondo partito di Governo, l’Esecutivo è come un attempato signore sovrappeso che si cimenti con un asse di equilibrio dopo aver bevuto qualche bicchiere di bianchino di troppo. Che premessa pomposa, …
Leggi tutto »91 milioni di euro ai partiti: i finanziamenti esisteranno per sempre
Il Movimento 5 Stelle oggi ha gridato allo scandalo, Beppe Grillo ha twittato la sua ira nei confronti di una partitocrazia che non vuole in alcun modo farsi da parte. Forse è proprio questo che i grillini non hanno mai voluto capire, ovvero che è impossibile cambiare dall’interno le comode …
Leggi tutto »Lotta politica all’insegna della pochezza
La politica nostrana è arrivata a dibattimenti elevatissimi: un suino autore del porcellum dà del primato (comunque più evoluto) alla ministra più retorica della storia repubblicana, una che afferma falsamente che in Italia vige lo ius soli e che viceversa non sia reato la clandestinità. Un modo davvero ipocrita per …
Leggi tutto »La sentenza Mediaset grava altresì su Napolitano
Non è un presidente esecutivo, ma è pur sempre il capo del CSM, organo autonomo (solo a parole) dello stato. In mano ha una matassa alquanto ingarbugliata, che il solo pensiero di provare a districare fa venire i brividi. Potrebbe minacciare le dimissioni e far piombare l’Italia in un nuovo Far …
Leggi tutto »