Il Consiglio supremo di difesa è stato convocato dal Presidente della Repubblica in data 27 ottobre. Ordine del giorno: prospettiva di impiego delle Forze armate per il rispetto delle restrizioni sociali. Siamo in guerra. Primo paragone durante la quarantena, affermazione che si sente ormai spesso. La convocazione del Consiglio supremo …
Leggi tutto »Un’emergenza chiamata Uranio
La guerra uccide, ma i soldati non muoiono soltanto sul campo di battaglia. C’è un altro nemico, forse più temibile, che si annida proprio vicino a loro: l’uranio impoverito contenuto nelle munizioni e nei proiettili. di Francesca Argentini Negli ultimi due decenni sono stati 366 i membri dell’Esercito italiano uccisi …
Leggi tutto »Vi racconto cosa significa arruolarsi nella Legione Straniera
È impossibile dare una risposta univoca sul perché molti uomini in passato abbiano cercato e cerchino ancora oggi, ai giorni nostri, di arruolarsi nella Legione Straniera francese. Una risposta, cioè, che vada bene per ogni tipo umano che abbia cercato di entrare tra i ranghi della Legione nei quasi due …
Leggi tutto »Europeisti in festa per l’Esercito unico europeo (e Putin se la ride)
Capitanati saldamente dall’esaurito Emmanuel Macron, gli europeisti (o euroinomani, per dirla alla Fusaro), sono da almeno una settimana molto attivi nel parlare di un non meglio precisato Esercito unico europeo. L’ultima novità, in ordine cronologico, a tale invereconda e assolutamente incredibile ipotesi, è l’appoggio di Putin a tale idea. L’esercito europeo, …
Leggi tutto »Nassiriya ieri… il Libano domani?
Nassiriya 2003. Fatto salvo il rispetto, sentito e dovuto, per le vittime e le loro famiglie, ritengo che quanto affermato nella cerimonie ufficiali sia una falsificazione della verità storica, perpetuata, dal 2003 ad oggi, mediante la complicità dei principali media, specie generalisti. L’Iraq, nel giorno della invasione, era uno stato …
Leggi tutto »Una puntualizzazione storica su eroi e antieroi
Sferro 1943… chi è che sconfissero gli scozzesi? Sul quotidiano La Sicilia del 7 ottobre scorso si è potuto leggere l’articolo di Vittorio Fiorenza intitolato: “In 30 per l’omaggio agli eroi scozzesi che a Sferro sconfissero i nazifascisti”. Richiamando pure molte precedenti “lettere” a firma di Vincenzo Mannello, gentilmente pubblicate negli …
Leggi tutto »Guardie mediche sempre più “avamposti in territorio ostile”
LA PROPOSTA Ricordano, i gentili lettori, l’ultima aggressione sessuale subita dalla sfortunata dottoressa della Guardia medica di turno a Trecastagni (Catania). In balia di uno stupratore per ore e salvatasi materialmente grazie all’intervento dei Carabinieri chiamati (con senso civico) da una famiglia che aveva udito le invocazioni di aiuto. Uno …
Leggi tutto »