Lo smart working a cui molti lavoratori sono stati costretti in questo periodo è diventato il nutrimento ideale per i cyber attacchi, rendendo l’emergenza sanitaria anche un’emergenza informatica. L’appuntamento a sorpresa con il Coronavirus ha colto tutti impreparati e, il conseguente smart working improvvisato, ha lasciato ampio spazio di manovra …
Leggi tutto »Il coronavirus sta cambiando il paesaggio globale della tecnologia cibernetica
Una delle conseguenze del coronavirus e delle misure di quarantena introdotte in numerosi Paesi è stata un aumento della domanda di Internet. I governi stanno cercando di regolare il traffico Internet utilizzando i mezzi e le misure disponibili. di Leonid Savin Il colosso statunitense di Internet Verizon è stato autorizzato …
Leggi tutto »Google Titan USB-C, la chiavetta sicura
Già presente dall’ottobre scorso negli Stati Uniti, la nuova chiavetta super sicura di Google Titan USB-C arriva in Italia, si tratta di una USB che, oltre la verifica a due fattori e la password, richiede anche l’utilizzo dell’impronta digitale per l’accesso ai servizi online ed al sistema operativo. La nuova …
Leggi tutto »Approvato il decreto legge per tutelare la cybersicurezza
Dopo un iter complesso e più lungo del previsto, la Camera ha dato il suo assenso: la cybersicurezza diventa legge. Una notizia epocale, che potrebbe finalmente cambiare le regole in merito alla tutela della privacy. Il decreto sulla sicurezza cibernetica, era atteso da molto tempo: nel mondo online ogni utente …
Leggi tutto »Unicredit sotto attacco hacker: rubati i dati di 3 milioni di clienti
La notizia è venuta a galla solo pochi giorni fa, ma la vicenda risale al 2015. Questa volta è l’Unicredit a far parlare e, anche se può sembrare strano, non c’è nessun social network di mezzo. Secondo le recenti dichiarazioni la banca italiana avrebbe subito un attacco hacker. A svelare tutto …
Leggi tutto »