Quasi tre milioni di lavoratori europei senza riscaldamento. È questa la situazione secondo la Confederazione europea dei sindacati che, in uno studio pubblicato a fine settembre, denuncia la drammatica condizione di almeno 2.713.578 di persone. Un fenomeno che, guarda caso, interessa quasi esclusivamente il Sud Europa. di Antonio Di Siena …
Leggi tutto »Accodarsi ad una adolescente significa ragionare come una adolescente
Dopo diversi precedenti illustri, i media liberali scelgono nuovamente una ragazzina come strumento di propaganda. Una trovata per affrontare il tema dell’inquinamento in modo superficiale, omettendo cioè un’aspra critica alla sua principale causa: la globalizzazione. L’utilizzo della piccola Greta come testimonial della nuova Internazionale ecologista rappresenta qualcosa di decisamente …
Leggi tutto »Gli insetti impollinatori in pericolo: il rischio per l’ecosistema
La scomparsa delle api è solo un sintomo di un problema molto più vasto, che importa anche altri insetti e le riserve mondiali di cibo. Molte, tra le campagne ambientaliste degli ultimi cinquant’anni hanno avuto come obbiettivo quello di cercare di fare interessare la gente alle specie animali selvatiche in …
Leggi tutto »