La pandemia di Coronavirus rischia di essere non solo la pietra tombale sul frenetico mondo occidentale, ma anche l’anticipazione del mondo che verrà. Un cambiamento che, inevitabilmente, finirà per abbattere il mito della crescita e premierà i “disconnessi”. di Massimo Fini Quello che si respira nell’aria non è solo il …
Leggi tutto »Anche il Financial Times si è risvegliato socialista
La multinazionale olandese Philips (che adesso si chiama Signify), con una comunicazione interna ai suoi 32 mila dipendenti nel mondo, ha chiesto di autoridursi del 20% le ore di lavoro e di conseguenza lo stipendio nei prossimi tre mesi, aprile, maggio e giugno. di Maurizio Blondet Ne dà notizia il Eindhovens …
Leggi tutto »Il mito degli Eurobond: ovvero un’ulteriore cessione di sovranità
Ancora nessun accordo all’interno dell’Eurogruppo, le negoziazioni continueranno nella giornata di domani. Ma il problema non è questo. Il problema è che, comunque andrà, non ci sarà nulla da gioire. di Thomas Fazi Ciò che preoccupa, infatti, non è che Olanda e Germania si continuino a opporre agli euro-corona-bond, chiamateli …
Leggi tutto »La conversione dei liberisti: dopo Draghi, ecco Prodi
L’Eurogruppo odierno dovrà scegliere come fornire liquidità all’economia reale; ovvero decidere se proseguire sulla strada del rigore, oppure virare verso la monetizzazione del debito. Una rivoluzione culturale, quest’ultima, che dopo Draghi sembra aver trovato un altro insospettabile sostenitore: Romano Prodi. di Andrea Zhok A un cronista che chiedeva soluzioni all’emergenza …
Leggi tutto »Cosa c’è davvero dietro alla generosità di Bill Gates?
“Non vogliamo avere molte persone guarite” Così Bil Gates al minuto 33.45 della intervista alla TED, una tv non profit. “Per essere chiari, stiamo provando – attraverso la chiusura negli Stati Uniti – ad avere meno dell’uno per cento della popolazione infetta”. di Maurizio Blondet Confessando così che il suo scopo …
Leggi tutto »Lo scudo penale per il Coronavirus: ecco l’ultima trovata del Pd per sopravvivere
L’esplodere dell’epidemia di coronavirus ha visto l’Italia completamente impreparata all’emergenza che il nostro Paese sta ancora vivendo in questi primi giorni di aprile. di Costantino Ceoldo Le ragioni sono più di una e connaturate sia alla natura intrinseca del popolo italiano, anarcoide fin quasi all’autolesionismo, che alle caratteristiche specifiche della …
Leggi tutto »Putin, Trump e la battaglia per il nuovo ordine mondiale
Viviamo in tempi emozionanti. L’ignoto che ci attende tutti è al tempo stesso coinvolgente e spaventoso. Coinvolgente a lungo termine, ma piuttosto spaventoso a breve termine. di Sylvain Laforest Tutti gli imperi alla fine muoiono e siamo nella fase terminale del Nuovo Ordine Mondiale che non si riprenderà [più] dalla …
Leggi tutto »Meloni vuole più soldi per l’emergenza, ma era favorevole al pareggio di bilancio
L’emergenza Coronavirus continua senza sosta e fino ad ora non si vede all’orizzonte una soluzione politica di lungo respiro che vada aldilà delle semplice misure di restrizione della quarantena. In sostanza, il peso del virus è stato completamente scaricato sulle spalle dei cittadini. Dipende unicamente dalla loro disciplina, finora impeccabile, …
Leggi tutto »Le cause e le conseguenze più probabili della comparsa del Coronavirus
I casi di coronavirus stanno continuando ad aumentare poiché i Paesi più ricchi del mondo, per cambiare, sopportano il peso maggiore di una grave malattia infettiva. di Shane Quinn Ancora una volta è la maggior parte delle popolazioni che soffrirà davvero, poiché le multinazionali e i centri del potere cercano …
Leggi tutto »Il piano di Tremonti per la “difesa e ricostruzione nazionale”
La proposta avanzata dall’ex ministro Giulio Tremonti, in un’intervista rilasciata al CdS, sembra possedere più progettualità e più brama di sovranità rispetto al placebo ipotizzato da Draghi. Seppur con qualche perplessità legata ai suoi destinatari. di Ugo Boghetta Si parla tanto dell’intervento di Draghi e poco di quello di Tremonti …
Leggi tutto »