Il Codacons si definisce un’associazione (attiva sul territorio italiano dal 1986) finalizzata alla difesa dell’ambiente e dei consumatori. D’altra parte, sembra cavarsela molto bene anche per quanto concerne l’ottimizzazione della propria visibilità. Come si legge nello statuto, la onlus, senza fini di lucro, a base democratica e partecipativa, svolge la …
Leggi tutto »Dal gigante Mattei, al liquidatore Calenda: in una parola il declino italiano
Esiste forse modo migliore nel descrivere il declino dell’Italia mettendo sulla stessa bilancia due personalità afferenti a due epoche diverse, come Enrico Mattei e Carlo Calenda? di Gabriele Tebaldi Secondo noi no. I due piatti ideali su cui si siederebberro queste due persone e la loro differenza di peso sarebberro …
Leggi tutto »PD e M5S: solo un patto di non estinzione
Dietro l’alleanza tra le due forze più antitetiche dell’intero emiciclo si sono sprecate molte interpretazioni, ma la verità è che entrambi i partiti sono disposti a snaturarsi pur di evitare un probabile tracollo elettorale. Una scelta ardita, che rischia di peggiorare ulteriormente i rapporti tra la base ed il vertice. …
Leggi tutto »Inviti
L’ex Ministro Calenda ha invitato a cena Gentiloni, Renzi e Minniti per discutere del futuro del PD. E rutto libero. (MC)
Leggi tutto »Conte alla dimostrazione di forza politica: la nomina di Savona all’economia
I giornali inglesi, francesi e tedeschi sono terrorizzati dall’81enne economista professor Paolo Savona come ministro dell’Economia. Perché? Perché si trattarebbe per l’appunto di una scelta totalmente positiva per l’Italia, un po’ meno per loro. La scelta di una persona non totalmente acritica nei confronti di un sistema economico globalizzato a trazione germanica …
Leggi tutto »