Rubrica Satirica Scorretti Il presidente Conte, in visita ufficiale in Germania, viene invitato per un te da Angela Merkel. Durante l’incontro le chiede qual è la sua strategia di leadership, e lei risponde che consiste nel circondarsi di persone intelligenti. A questo punto Conte le chiede come fa a giudicare …
Leggi tutto »Sostenitori e oppositori delle misure anti Covid
Il tema di oggi è la sfida tra i sostenitori e gli oppositori delle misure anti Covid. Di Paolo Desogus Idealmente, dovremmo far parte del primo fronte, visto che non crediamo affatto che quella del coronavirus sia una barzelletta inventata da poteri occulti per impoverire l’Italia. E tuttavia non riusciamo …
Leggi tutto »L’idiozia non si ferma
Dopo i dati di oggi (793 morti) e quelli passati dall’inizio dell’epidemia (4825 morti), come possiamo definire il gruppo dirigente del PD che ha lanciato lo slogan #lItalianonsiferma? Sala a Milano, Merola a Bologna insieme al suo assessore Matteo Lepore hanno lanciato nei giorni in cui stava esplodendo la crisi …
Leggi tutto »Rispetto per Liliana Segre! Ma alcuni politici strumentalizzano la Shoah
Qualunque punto di vista, politico e sociale proferito da Liliana Segre merita rispetto ed attenzione. Il suo ruolo non può essere messo in discussione e il suo caso di Senatrice a vita è uno dei pochi su cui vi sono ben pochi dubbi circa il merito. Ella ha infatti ‘illuminato …
Leggi tutto »I mutui dei grillini a puntello del Conte-bis?
Su questo giornale abbiamo dibattuto con articoli di diverso segno, criticando tutte le parti politiche per le recenti scelte scellerate (perdonate l’allitterazione) principiate dalla sfiducia iniziale di Salvini a Conte, nettamente superata in stupidità dall’accordo 5 Stelle-PD, che verrà presto sconfessato dalla “base” sulla piattaforma Rousseau, mettendo definitivamente in forse …
Leggi tutto »Vuoi vedere che il “partito delle toghe” esiste davvero?
Prima ancora di iscriversi a Giurisprudenza o Scienze politiche, insomma alle scuole superiori, durante il corso di filosofia viene insegnata la divisione dei poteri dello Stato teorizzata durante l’Illuminismo. Montesquieu, infatti, profetizzava uno stato funzionante diviso nei suoi preminenti poteri: il legislativo, l’esecutivo ed il giudiziario. Ecco che pero` la …
Leggi tutto »La politica italiana, tra sinistra rosé e destra illusoria
La sinistra rosé confonde libertà con dissoluzione sociale, la destra usa il bisogno di ordine e sicurezza a suo vantaggio soffiando sul fuoco della paura e creando un illusorio palliativo. Se la società si dissolve creando un sistema di connessioni prive di qualsiasi reale coesione, se il futuro della maggioranza …
Leggi tutto »