Primo disastro informatico in Germania, attacco da fonte sconosciuta. di Maurizio Blondet Il distretto di Anhalt-Bitterfeld ha dichiarato un disastro a causa di un grave attacco informatico alla rete della sua amministrazione. Questo attacco ha un impatto diretto su tutte le aree della gamma di servizi del distretto e colpisce …
Leggi tutto »Russia 1918: il primo Grande Reset della storia
Nell’agosto 1918 venne deciso di istituire una vera e propria “dittatura alimentare”. Lo Stato ebbe il monopolio completo degli approvvigionamenti […] introdusse un sistema di tessere alimentari con cui decideva cosa e in quale misura ciascuno poteva mangiare. Noti scrittori, studiosi ed esponenti della società civile sgraditi ne furono vittime. …
Leggi tutto »La svolta globalista di Xi Jinping
Le recenti parole di Xi Jinping rappresentano una cesura rispetto a categorizzazioni dicotomiche tipiche del ‘900. E’ ancora opportuno incoronare la Cina quale unica alternativa alla globalizzazione selvaggia e ai dogmi del liberismo economico? di Antonio Di Siena Ieri al World Economic Forum sono state pronunciate parole molto, molto, significative. …
Leggi tutto »Il 2030 per il World Economic Forum: comunismo e intelligenza artificiale
La privacy non esiste e nessuno possiede niente. Automobili, case, elettrodomestici e vestiti vengono imprestati all’occorrenza; i lavoratori sono stati sostituiti da robot; un algoritmo ci suggerisce le scelte di tutti i giorni. Ecco il 2030 prospettato dal World Economic Forum: un comunismo ipertecnologizzato nell’era della quarta rivoluzione industriale. In …
Leggi tutto »