Non è bastata una procedura di impeachment nei confronti di Trump, avviata il 24 settembre 2019, a seguito dello scandalo “UkraineGate”, poi conclusasi nel nulla. Il presidente uscente è stato accusato dai democratici di aver incitato la numerosa folla di sostenitori repubblicani presente al suo raduno nei pressi del Campidoglio, …
Leggi tutto »Il mondo è stanco del dominio di Washington: si va verso la multipolarità
Leonid Savin, un analista politico russo, è dell’opinione che il mondo si stia muovendo nella direzione del “multipolarismo” poiché il mondo è stufo delle mosse unipolari di Washington. Il mondo sta andando verso il multipolarismo e l’umanità è stanca del dominio di Washington e delle operazioni unipolari. dice Savin al …
Leggi tutto »Francia e Germania strizzano l’occhio a Putin. L’Italia deve decidere da che parte stare
UN TORNANTE NELLA STORIA D’ITALIA di Giuseppe Masala Nell’analisi delle politiche europee sono da registrare alcuni fatti passati sotto traccia (come al solito) nei mass media italiani. Una lettera ufficiale a firma Ellen Lord (sottosegretario alla difesa USA) e Andrea Thompson (sottosegretario di stato USA) alla Mogherini responsabile delle politica …
Leggi tutto »Accordo USA-Cina: chi ci perde di più è l’Europa a trazione tedesca
A leggere i resoconti della stampa e le twittate di Trump l’accordo tra Cina e USA sugli scambi commerciali è alle battute finali e sarà coronato da successo. I cinesi si impegnano ad aumentare le importazioni dagli USA per riequilibrare la bilancia dei pagamenti USA-Cina. Inoltre i cinesi si impegnano …
Leggi tutto »Gli Ottomani ci provano
Poche ore fa la Turchia ha minacciato la Siria a causa dell’invio di truppe governative di Assad in quel di Afrin su “pressante” richiesta delle “autorità” curde, timorose di essere spazzate via dal secondo esercito della Nato, ossia quello di Ankara. Il rischio non è di poco conto. Attualmente Erdogan, che …
Leggi tutto »