Il maggio 2020 è segnato dalla crescente sinofobia americana e dallo sviluppo di misure speciali contro la Cina. In realtà, questo è stato chiaro alla fine di aprile, quando c’è stata una marcata escalation nella retorica e nello sfoggio di muscoli da parte di alti funzionari statunitensi. di Leonid Savin …
Leggi tutto »Il Coronavirus eclisserà i dibattiti sull’inquinamento
Molto spesso nei dibattiti scientifici recenti la diffusione del Coronavirus è stata accostata a problematiche riguardanti l’ecologia e l’inquinamento. La letale propagazione di questo virus trova le sue origini in una crescente compenetrazione tra il mondo umano e quello animale, favorevole alla circolazione del virus. Questa trasformazione deriva dal collasso …
Leggi tutto »Come il Coronavirus influenzerà le elezioni americane
Per gli Stati Uniti d’America la pandemia di Covid-19 si sta dimostrando, oltre che un’importante sfida per il sistema sanitario e quello economico, un palcoscenico in vista delle elezioni presidenziali in programma a novembre. La gestione da parte di Donald Trump sta suscitando non pochi dubbi nell’elettorato americano e ciò …
Leggi tutto »Il coronavirus e la mutazione genetica di Trump
Per quanto riguarda la riduzione della diffusione del virus Corona, la prima domanda negli Stati Uniti è l’impatto del virus sulle elezioni presidenziali del 2020 e in che misura i resti del Covid19 possono essere la causa della sconfitta di Trump o della sua vittoria nelle prossime elezioni. di Mohammad …
Leggi tutto »Putin, Trump e la battaglia per il nuovo ordine mondiale
Viviamo in tempi emozionanti. L’ignoto che ci attende tutti è al tempo stesso coinvolgente e spaventoso. Coinvolgente a lungo termine, ma piuttosto spaventoso a breve termine. di Sylvain Laforest Tutti gli imperi alla fine muoiono e siamo nella fase terminale del Nuovo Ordine Mondiale che non si riprenderà [più] dalla …
Leggi tutto »L’espansione della Nato continua nonostante il coronavirus
Sebbene la maggior parte dei media, comprese le risorse puramente politiche, stiano attualmente scrivendo sulla pandemia di coronavirus, i processi geopolitici continuano a seguire il loro corso. di Leonid Savin È solo che la quantità di informazioni sul COVID-19 sta in qualche modo oscurando una serie di eventi ed alcuni, …
Leggi tutto »In Yemen continua il massacro ad opera saudita, parola degli attivisti
Decine di migliaia di persone sono state uccise mentre la brutale guerra nello Yemen entra nel suo sesto anno senza che se ne veda la fine. di Sondoss Al Asaad Le bombe saudite lanciate durante incursioni aeree hanno ucciso o ferito migliaia di bambini, che sono anche sull’orlo della fame …
Leggi tutto »Il bazooka di Trump e il pistolino dell’Unione europea
La più grande manovra economica della storia americana adottata dal Presidente Donald Trump mette a nudo una volta per tutte l’inadeguatezza dell’Unione europea e della sua capacità di risposta a soluzioni di crisi. Trump, quello che prima di entrare alla Casa Bianca era stato dipinto con i peggiori epiteti dai …
Leggi tutto »Gli Stati Uniti avevano trasferito un centro di ricerca sui virus a Sigonella e poi è scoppiato il Covid-19
La sigla NAMRU3 sta per Naval Medical Resarch Unit. E’ il reparto della Marina USA che conduce ricerche e sperimentazioni su virus e batteri: ufficialmente, i patogeni che possono infettare le truppe americane sparse nei più sanitariamente discutibili paesi del mondo. di Maurizio Blondet Le ricerche di base, epidemiologiche e …
Leggi tutto »Un fondo speculativo aveva scommesso sul crollo delle borse per marzo, come faceva a saperlo?
Ci sono diversi elementi legati alla pandemia Covid-19 che sembrano indirizzare verso un’interpretazione del fenomeno che potrebbe essere definita “non convenzionale”. C’è la straordinaria coincidenza che il Coronavirus sia sia diffuso con una puntualità svizzera rispetto al momento risolutivo della guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina. E il …
Leggi tutto »