Ieri il sottosegretario Sileri, a mia affermazione che i dati sulla letalità italiana per Sars-Cov-2 sono i peggiori al mondo, ha replicato che non era così perché la letalità sarebbe maggiore negli USA e in Belgio. di Andrea Zhok Avevo verificato il dato due mesi fa, prima dell’avvento di Omicron, …
Leggi tutto »La realtà dei fatti e dei dati: la vaccinazione procede a ritmo serrato
Come spesso accade, per ottenere un’immagine nitida della realtà è necessario scorporare i dati dalla retorica. Non a caso, la vaccinazione italiana procede a ritmo serrato e con numeri più che virtuosi: malgrado la martellante prosopopea sulla fantomatica “resistenza no-vax”. di Paolo Desogus Dai dati sulla vaccinazione del portale del …
Leggi tutto »Recovery Fund e Green Pass: due facce della stessa medaglia
Nonostante i rispettivi obiettivi possano apparire distanti anni luce, il Recovery Fund ed il Green Pass sono uniti da un elemento che contraddistingue l’operato politico degli ultimi 30 anni: la discriminazione verso la classe lavoratrice. di Gilberto Trombetta Il Recovery Fund, come ribadito dati alla mano per più di un …
Leggi tutto »Gli effetti dell’austerità sul sistema sanitario nazionale
Un’analisi dei dati sulla pandemia in Italia richiederà molto tempo. Per il momento, l’impressione che si può trarre è che il nostro sistema sanitario nazionale si è dimostrato troppo debole. di Paolo Desogus Non che nel resto d’Europa si siano raggiunte performance minimamente paragonabili a quelle dell’est asiatico, ma in …
Leggi tutto »In arrivo altra austerità sanitaria
Hanno tagliato 37 miliardi di euro al SSN in 10 anni di cui 30 di tagli orizzontali e 7 di mancati aumenti (già messi a bilancio). di Gilberto Trombetta Hanno tagliato del 14,6% il numero di ospedali: da 1.165 a 1.000. Hanno tagliato il numero di posti letto del 31,9%, …
Leggi tutto »Covid-19: i conti che non tornano
Ogni giorno più o meno verso le diciassette e trenta siamo inondati dai quotidiani bollettini sull’andamento dei contagi da Covid-19. Elenchi che sembrano a tutti gli effetti bollettini di guerra con centinaia di morti al giorno e decine di migliaia di nuovi casi di contagiati più o meno sintomatici, più o …
Leggi tutto »Il MES e gli assassini economici
Coloro che da mesi adducono lo stato cagionevole del nostro Sistema Sanitario come motivazione principale per ricorrere al MES, sono gli stessi che hanno deciso di smembrarlo negli ultimi 10 anni. Quelli per cui uno studio britannico ha coniato una definizione emblematica: assassini economici. di Gilberto Trombetta Hanno tagliato 37 …
Leggi tutto »L’inevitabile relazione tra vaccino e politiche di austerità
Il vaccino, più che una panacea, sembra assumere i connotati di un placebo. Un mezzo utile a sconfiggere una complicazione temporanea (il virus), mentre la falla strutturale che ha generato l’emergenza (i tagli al SSN) continuano a rimanere sullo sfondo, privi di alcuna considerazione. di Antonio Di Siena Quello che …
Leggi tutto »Salute e benessere economico non dovrebbero essere in contrapposizione
L’evoluzione delle misure restrittive messe in campo dal Governo sconfessa, una volta per tutte, la narrazione fasulla sulla dicotomia tra salute e benessere economico. Due voci interconnesse e non alternative, direttamente dipendenti dalla sovranità monetaria. di Thomas Fazi In estrema sintesi. In primavera siamo stati costretti a un lockdown totale …
Leggi tutto »La vera emergenza sanitaria: i malati non-Covid
Mentre la sanità è alle prese con 5.470 ricoverati per Coronavirus, cioè lo 0,009% della popolazione, i malati non-Covid sono stati abbandonati. Una dura verità che non viene sbandierata su giornali e televisioni: nel mondo si muore anche di altre malattie. Bisogna avere la pazienza e l’onestà di mettersi a …
Leggi tutto »