L’ultimo tweet di Roberto Burioni ha confermato un’allarmante contraddizione, ormai sempre più frequente nell’era pandemica: la tendenza degli apologeti della tecnocrazia ad invadere (goffamente) i campi scientifici altrui. di Antonio Di Siena Piccola nota introduttiva. Vi confesso che quando ho letto questi due tweet l’istinto è stato quello di risolvere …
Leggi tutto »Dalla democrazia alla tecnocrazia: l’involuzione dell’intellighenzia di sinistra
Il dibattito sulla campagna vaccinale si sta rivelando il paradigma perfetto per fotografare l’involuzione intrapresa dall’intellighenzia di sinistra nell’ultimo mezzo secolo. di Andrea Zhok In un thread avente per oggetto la definizione di No Vax, un mio contatto, giornalista di sinistra – che non nomino, ma che può ovviamente intervenire …
Leggi tutto »Tra scienza e politica: i vari comitati tecnico scientifici d’Europa
Nel lungo novero degli effetti collaterali portati dal Covid-19 c’è anche la piena commistione tra politica e scienza. Da un lato le regole e i principi della scienza hanno fatto irruzione nell’arena politica, dall’altro l’ideologizzazione del mondo politico ha, in un certo senso, “infettato” e polarizzato numerosi scienziati. Il …
Leggi tutto »Il diritto alla scienza deve essere un diritto per tutti
Durante il congresso mondiale per la libertà scientifica ad Addis Abeba a febbraio si è parlato di un concetto apparentemente banale ma assolutamente rivoluzionario. Il diritto alla scienza e quindi l’equo accesso ai progressi scientifici, costituirà un diritto fondamentale come quello all’istruzione e alla libertà. Questo aspetto diventa di vitale …
Leggi tutto »La truffa del tampone: la Germania beffa l’Europa
Dalle ultime rilevazioni la Germania risulta come il Paese con meno contagi da Corona-virus in tutta Europa. Sembra quasi impossibile vista l’impennata di casi e l’uso massiccio di tamponi, eppure la risposta è semplice. Sembra ovvio quando si parla di strumenti scientifici aspettarsi assoluta certezza e incontrovertibilità. Questo non vale …
Leggi tutto »Mascherina all’aperto: non serve assolutamente a nulla
Il nuovo Dpcm è anticostituzionale e draconiano, ma prima di tutto, scientificamente infondato. È da oggi in vigore l’obbligo della mascherina anche all’aperto, con multe dai 400 ai 1000 euro. Garantiti i controlli delle forze dell’ordine e forse anche l’uso dell’esercito. Per le attività commerciali colte sul fatto, cioè con …
Leggi tutto »La fine del coraggio delle idee, la dittatura dell’opinione debole
Già nel 1978 Aleksandr Solzhenitsyn, scrittore russo reduce dall’internamento e della persecuzione sovietica, in un discorso all’Università di Harvard che gli valse l’ostilità degli intellettuali occidentali, denunciava la mancanza di coraggio dell’uomo occidentale moderno. Nessun coraggio fisico, disprezzo programmatico di ogni ardimento e ancor meno nessuna tensione morale o quella …
Leggi tutto »Supposizioni meteorologiche
Esistono materie che hanno conquistato in maniera del tutto illegittima il rango di “scientifiche”, dunque dalle quali scaturirebbero risposte assolute in grado di soddisfare qualsiasi domanda penzolante dalle vostre bocche. Tra queste un posto di riguardo va sicuramente assegnato alla meteorologia: non fraintendiamoci, qua non si vuole porre all’ordine del …
Leggi tutto »