La polemica scaturita per via della presenza di Altaforte alla rassegna torinese, ha assunto toni che oscillano tra il comico e il farsesco. Dalla scintilla del libro di Salvini, fino alla fuoriuscita di Raimo (che si è dimesso per motivi disciplinari e non per spontanea indignazione). Come anche i …
Leggi tutto »La nuova frontiera della russofobia: una balena al soldo di Putin
Dopo aver teorizzato l’utilizzo dei gatti come arma di propaganda sovranista, i media liberal scrivono un’altra pagina indelebile nel percorso di annientamento della propria credibilità. Secondo Riotta ed altri irreprensibili media nostrani, Assange non andrebbe difeso; le sue infatti, a quanto pare “non sono inchieste giornalistiche, bensì vere e …
Leggi tutto »L’improbabile metafora di Repubblica tra il rogo di Notre Dame e il sovranismo
Sul tragico incendio della cattedrale parigina si potevano scrivere fiumi di inchiostro. Eppure, nella sede di Repubblica sono andati oltre, costruendo una incomprensibile strumentalizzazione politica. Secondo alcuni addetti ai lavori, l’incendio divampato nella giornata di ieri all’interno di Notre Dame avrebbe scatenato una delle reazioni di massa più retoriche …
Leggi tutto »Mussolini candidato, cortocircuito nella gauche caviar
Caio Giulio Cesare Mussolini, il nome del più grande imperatore romano e il cognome del personaggio più discusso del XX secolo, si candida per il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, alle Europee. Circoscrizione Sud. Manager di respiro internazionale, dopo una carriera in marina fino al grado di comandante, ha …
Leggi tutto »Gli ucraini anti Putin uccidono rom, nel silenzio di Saviano
Tra i vari cortocircuiti cerebrali in cui sta incorrendo il pensiero liberal e mainstream, degno di attenzione è sicuramente quello che riguarda gli assalti ai campi rom effettuati da paramilitari ucraini. Nell’ideale e fiabesco mondo perfetto diviso tra buoni e cattivi creato dalla stampa mainstream, occupava sicuramente un posto in …
Leggi tutto »Filastrocca del lieto (?) fine
Mattarella si sveglia e decide di fare il Presidente. Tutti SALVIni, quindi. Nient’affatto, solo l’ennesima COTTArelli per la Merkel. E la crociera dal porto di SAVONA? Annullata. Non ci resta che brindare con una MARTINa ai risparmi degli italiani che sono stati salvati, mentre si credeva fossero finiti per BOSCHI …
Leggi tutto »Classismo à la gauche
Con una certa boria, per niente nuova, ma con un alito di ignoranza che non può che lasciare stupiti (così come ha lasciato stupiti giornalisti/storici come Luca Telese) Michele Serra, autore del pregiato “Gli sdraiati”, ha scritto un trafiletto da far rizzare i peli sulle braccia. Parlando del bullismo, argomento su …
Leggi tutto »L’orda nera come feticcio mediatico
Il ritorno del fascismo scatena il panico e sembra essere il principale pericolo per la nostra quotidianità: timore giustificato o semplice specchietto per le allodole? Chiunque abbia dimestichezza con le redazioni e con il sistema massmediatico, sa bene quanto sia importante per un evento soddisfare il requisito della notiziabilità. Già, …
Leggi tutto »