“Pioggia di miliardi!”, “potenza di fuoco!”, “arriva il Piano Marshall europeo!”. di Gilberto Trombetta Al netto della propaganda unionista dell’attuale Governo e della stampa di regime, la realtà è diversa. Molto diversa. Stando alle stime della stessa Commissione europea, al netto dei rimborsi che l’Italia dovrà versare entro il 2058, …
Leggi tutto »Riforme vere o niente fondi: ci risiamo con le minacce dell’Unione europea
Ci si risiamo. Nonostante le urla di giubilo dei mesi passati dei liberal-unionisti nostrani («La UE c’è, alla faccia dei sovranisti!»), l’Unione Europea getta ancora una volta la maschera e si mostra per quello che è. di Gilberto Trombetta Per quello che è sempre stata. Tralasciando che anche il Governo …
Leggi tutto »Gualtieri chiede l’attivazione di un fondo (il Sure) che non esiste
È dell’8 agosto la notizia che il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo hanno inviato a Bruxelles una lettera con cui il governo italiano richiede formalmente l’accesso al programma europeo “anti-disoccupazione” denominato SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency), …
Leggi tutto »Recovery Fund, destino europeo e elezioni americane: intervista a Daniele Scalea
Oltre alla ormai nota emergenza sanitaria, il Coronavirus ha innescato una serie di effetti collaterali che si stanno ripercuotendo tanto a livello economico, quanto politico e diplomatico. Ne abbiamo parlato con Daniele Scalea, presidente del Centro Studi Machiavelli, nonché noto esperto di geopolitica e meccanismi internazionali. 1) Iniziamo dall’argomento …
Leggi tutto »I liberisti di casa nostra sono peggio dei Paesi frugali
Un mio primo bilancio a caldo. di Paolo Desogus È un accordo che soddisfa le narrazioni mediatiche costruite nei rispettivi paesi. In Italia prevalgono i festeggiamenti per l’aumento complessivo del fondo (anche se diminuiscono i sussidi e aumentano i prestiti). Questo basta e avanza per dichiarare il trionfo di Conte. …
Leggi tutto »Giuseppe Conte: l’ex avvocato difensore che ha raggirato il popolo
Giuseppe Conte è “Don Circostanza”. di Diego Fusaro Ho già altre volte sostenuto che Giuseppe Conte è a tutti gli effetti, politicamente parlando, un personaggio tratto dalla letteratura italiana. Ricorda ora Uno, nessuno, centomila di Pirandello, ora Il visconte dimezzato di Calvino. Ha, dunque, a che fare essenzialmente con un’apparenza …
Leggi tutto »Il “successo” di Conte e il profumo di Troika
Oggi l’Istituto Luce, alias stampa dominate, esulta compatto per la grande vittoria di Conte dell’Italia. Vediamola, dati alla mano, questa grande vittoria dell’Italia al retrogusto di Troika. di Gilberto Trombetta I sussidi sono scesi dai 500 miliardi iniziali a 390. Sostituiti, ovviamente, da un considerevole aumento della quota prestiti (a …
Leggi tutto »Banca d’Italia gela il Governo: “Il 30% delle persone ha risorse solo per i prossimi tre mesi”
Ritornando al rapporto Banca d’Italia presentato oggi i dati fondamentali sono questi: di Giuseppe Masala 30% delle persone ha risorse liquide sufficienti solo per 3 mesi. 40% dei mutuatari in difficoltà nel sostenere le rate. 50% delle famiglie ha subìto un calo del reddito.. Per chi non avesse capito questi …
Leggi tutto »La Merkel chiede all’Italia di fare riforme: ovvero distruggere lavoro e risparmi
Riforme, riforme a ancora riforme. Questo ci chiede la Merkel, quindi la Germania, cioè l’Unione Europea. Eppure la nostra classe politica – la peggiore degli ultimi 30 anni – ha sempre ubbidito a tali ordini. di Gilberto Trombetta E infatti siamo il Paese, che di riforme, ne ha fatte più …
Leggi tutto »“Gli Stati generali? Un circo senza soluzioni”: il punto di vista di Daniele Capezzone
Il Governo Conte si è dichiarato più che soddisfatto al termine dell’assemblea denominata “Stati generali”. Toni entusiastici e parole roboanti come “rivoluzione green” e “digital” sono ormai entrati nel vocabolario retorico dell’esecutivo. Eppure dopo giorni di riunioni presso Villa Pamphili con le più alte cariche europee e alcuni tra i …
Leggi tutto »