L’odierna cancel culture non è altro che la ripetizione di un fenomeno già ammirato nel corso dei secoli: la soppressione forzata di un determinato retaggio – in nome di un’autodichiarata superiorità morale – e la sua sostituzione con un canone imposto dall’alto. di Andrea Zhok Sulla pagina di un amico, …
Leggi tutto »“Amen and awoman”: la nuova frontiera del fanatismo politicamente corretto
Il deputato americano Emanuel Cleaver, al termine della tradizionale preghiera inaugurale dei lavori del Congresso, ha chiosato con un bizzarro “amen and awoman”, evidenziando la preoccupante deriva raggiunta dal fanatismo politicamente corretto. Quando si afferma che il fanatismo del politicamente corretto (in tutte le sue declinazioni) abbia ormai raggiunto derive …
Leggi tutto »Gli insulti alla Meloni e la truffa del politicamente corretto
Attravero il suo profilo Facebook, Paola Pessina (insegnante di religione, ex sindaco dem di Rho e vice-presidente della fondazione bancaria Cariplo) ha volgarmente inveito sull’aspetto fisico di Giorgia Meloni. Comprovando una volta di più l’ipocrisia che sorregge la retorica politicamente corretta. Lo scoop portato alla ribalta da Sherif el Sebaie …
Leggi tutto »Attenti al clima… quello politico
la lettera di @V_Mannello In una climax verticale preoccupante si assiste all’arroventarsi della scena politica, e non solo a cagione delle elezioni… lle soglie dei 70 anni, ed avendo vissuto dall'”interno” sia il ’68 come pure gli “anni di piombo”, ritengo giusto portare il mio modestissimo contributo nel valutare il …
Leggi tutto »Quel diritto chiaro ad un solo papa: essere cittadini nella propria terra
In questa situazione del tutto peculiare e che non si verificava da seicento anni, la tensione nella coesistenza fra due papi è, ci si perdoni il gioco di parole, palbabile. Nell’omelia natalizia Jorge Bergoglio, papa sudamericano figlio di emigrati piemontesi in landa Argentina nata dal jus soli, fa una lectio del tutto …
Leggi tutto »