Vince la Francia “multietnica” (neocoloniale) e la strumentalizzazione è servita. L’incubo tanto temuto è in via di materializzazione. E non ci riferiamo alla vittoria della Francia nella finale dei mondiali, bensì alla triste strumentalizzazione giornalistica che ne consegue. Inevitabilmente, frotte di gazzettieri in cerca di visibilità e/o pubblico consenso, stanno aprendo …
Leggi tutto »Macron in visita dal papa lo tratta come un compagno di merende
IL COMMENTO L’arroganza del presidente Macron si misura anche dai piccoli gesti, come questo, dove mette la mano sulla spalla del pontefice. O i susseguenti baci sulle guance del Papa. Emmanuel Macron, che usa queste foto del suo incontro odierno con Francesco come spot sui social, può anche pensare di …
Leggi tutto »Zucconi e Rampini: due diversi ritratti della sinistra
Se il primo non riesce a sconfiggere la propria psicosi antifascista, il secondo ha dimostrato di possedere una coscienza critica sorprendente. Categorizzare e sintetizzare, così come ricondurre tutto a degli schemi ben definiti, sono attività saldamente connaturate nell’essere umano. Non c’è nulla di bizzarro. Sono meccanismi logici che consentono di …
Leggi tutto »Filastrocca del lieto (?) fine
Mattarella si sveglia e decide di fare il Presidente. Tutti SALVIni, quindi. Nient’affatto, solo l’ennesima COTTArelli per la Merkel. E la crociera dal porto di SAVONA? Annullata. Non ci resta che brindare con una MARTINa ai risparmi degli italiani che sono stati salvati, mentre si credeva fossero finiti per BOSCHI …
Leggi tutto »A mezza corsa
Un’anziana signora siciliana avrebbe lasciato tre milioni di euro (tra proprietà e conti in banca) all’ex Premier Silvio Berlusconi; ma si è rivelata una bufala. E ora chi lo dice alle oggettine, che pensavano già di avere una residenza di campagna? (MC)
Leggi tutto »Le piazze al Governo
Alfine caduto l’ignobile veto di Berlusconi (leggi qui), i due partiti più votati nelle elezioni del 4 marzo si apprestano, dopo più di due mesi, a formare un governo. La lista dei ministri, filtrano voci congiunte 5S-Lega, sarà snella, meno di venti. L’influenza di Forza Italia Il cavaliere, e con …
Leggi tutto »Perché solo Berlusconi può fare uscire l’Italia dall’impasse (e non lo fa)
Ancora protagonista La tremenda impasse politica che attanaglia l’Italia ha come protagonista, ancora, Silvio Berlusconi. Egli ne è, invero, complice e filisteo. E’ infatti l’incaponirsi del leader di Forza Italia che ha fatto sì, con il gran rifiuto dei 5 Stelle, che non sia ancora stato nominato un Governo, a due …
Leggi tutto »Titoli a cazzo e sviste
L’alta tematica trattata nel processo contro Berlusconi mi ha indotto in errore e, questa mattina, ho letto un titolo nel modo sbagliato: “Processo Ruby bis, in appello pene ridotto per Nicole Minetti ed Emilio Fede”. (MC)
Leggi tutto »Dottor Donald e mister Trump
Rispetto ai proclami elettorali, dall’operato del tycoon emerge un netto contrasto tra l’isolazionismo mancato ed il concreto protezionismo. Vuoi per superficialità, vuoi per ignoranza, vuoi per una semplice questione di comodità, l’uomo ha sempre tentato di suddividere il mondo in un’eterna contrapposizione manichea: arte classica contro arte contemporanea, Rolling Stones …
Leggi tutto »Cosa emerge dalla vicenda Sarkozy
Le accuse mosse all’ex Presidente ci portano a riflettere sul protocollo imperialista nel mondo islamico e sul nostro incomprensibile odio per l’interesse nazionale. E dire che nell’ultima settimana qualche bizzarro tassello nel nostro imperituro processo di indottrinamento sulle dinamiche che governano la politica estera, lo avevamo già immagazzinato. Aver scoperto …
Leggi tutto »