L’analisi del testo della risoluzione lascia trasparire alcune evidenti contraddizioni, frutto del disperato tentativo di superare le divergenze all’interno della maggioranza attraverso un vistoso equilibrismo concettuale e lessicale. di Filippo Nesi Si ribadisce che “questa riforma non può considerarsi conclusiva, vista la logica di pacchetto già ribadita dal Parlamento”. La …
Leggi tutto »La BCE e i saggi idioti del MES
Prima o poi doveva accadere. E ora pare proprio che sia accaduto. Attraverso i giornalisti della Reuters la BCE fa trapelare una verità che chiunque segua con un minimo di indipendenza di giudizio le cose economiche europee conosceva già benissimo. di Giovanni Pellegrini Il programma di acquisto di titoli di …
Leggi tutto »Il Recovery Mes spiegato facile
“Pioggia di miliardi!”, “potenza di fuoco!”, “arriva il Piano Marshall europeo!”. di Gilberto Trombetta Al netto della propaganda unionista dell’attuale Governo e della stampa di regime, la realtà è diversa. Molto diversa. Stando alle stime della stessa Commissione europea, al netto dei rimborsi che l’Italia dovrà versare entro il 2058, …
Leggi tutto »“Gualtieri irresponsabile o incompetente”: il Ministro continua a spingere per il Mes
Ora siamo alle minacce. Gualtieri ci sta dicendo che se a settembre non ricevesse 5,4 miliardi dal Mes (cioè meno di quanto raccolto con un’asta mensile di Bot), avremmo tensioni di cassa. di Maurizio Blondet Ma la trovo solo io una cosa di un’enorme gravità? MES, Bagnai (Lega): «Gualtieri irresponsabile o …
Leggi tutto »La pressione trasversale per avere il Mes: da De Benedetti a Confindustria
Uno sguardo gettato genericamente alle prime pagine dei giornali online odierni ci racconta che: di Andrea Zhok 1) Carlo De Benedetti (il maggior editore ‘progressista’ d’Italia) promuove un esecutivo PD-Forza Italia, preferendo Berlusconi a Conte (accusato di non essere sufficientemente confindustriale); 2) Un blocco trasversale a maggioranza e opposizione punta …
Leggi tutto »La Merkel chiede all’Italia di fare riforme: ovvero distruggere lavoro e risparmi
Riforme, riforme a ancora riforme. Questo ci chiede la Merkel, quindi la Germania, cioè l’Unione Europea. Eppure la nostra classe politica – la peggiore degli ultimi 30 anni – ha sempre ubbidito a tali ordini. di Gilberto Trombetta E infatti siamo il Paese, che di riforme, ne ha fatte più …
Leggi tutto »Mediaset sta scalando i mercati europei e in cambio Berlusconi spinge per il Mes
Mediaset, da antitrust tedesco ok ad acquisto influenza significativa in ProSiebenSat. di Maurizio Blondet L’antitrust tedesco ha autorizzato la richiesta di Mediaset all’acquisizione di una quota d’influenza significativa in ProSiebenSat.1 senza condizioni. Lo ha reso noto lo stesso antitrust. “Non abbiamo rilievi di natura antitrust”, ha detto un portavoce dell’autorità”. …
Leggi tutto »“L’Italia sarebbe spacciata senza Mes”, la grande bugia della narrazione dominante
La battaglia sul MES, se non si fosse capito, ha una valenza puramente simbolica: 30-40 miliardi sono briciole a fronte delle necessità di finanziamento dell’Italia, e comunque parliamo di una cifra che un paese come il nostro, in regime di sovranità monetaria, non avrebbe alcun problema a reperire sui mercati …
Leggi tutto »La7 concede a Gualtieri una vetrina politica pro Mes senza contraddittorio
In questo periodo di pandemia si è parlato tanto di media e giornalismo responsabile, divenuto baluardo a difesa della verità contro gli attacchi portati da una non meglio identificata contro informazione propagatrice di bufale, travisamenti e informazione di bassa qualità. Tale narrativa, rilanciata a reti unificate da alcuni spot di …
Leggi tutto »La soluzione di Gualtieri alla crisi: “Più lavoratori precari”
Abbiamo 8 milioni in cassa integrazione. E’ probabile che a settembre, 4 milioni di loro siano definitivamente disoccupati: perché l’edilizia è crollata del 64%, gli ordini alle industrie del Nord collassati del 49% , cifre così. di Maurizio Blondet E ciò per responsabilità diretta del Gualtieri, messo lì dal PD , che ha …
Leggi tutto »