“Se Draghi sarà candidato al Quirinale, lo sosterremo”. Sono queste, secondo quanto ci viene riferito dal “Corriere della Sera” in data 6 maggio 2021, le surreali parole di Matteo Salvini. di Diego Fusaro Con queste parole, credo che possa dirsi definitivamente caduta una volta per sempre la maschera della Lega; …
Leggi tutto »Draghi lo annuncia: ora il pass sanitario diventa realtà
Così parlò non Zarathustra, ma Mario Draghi, l’euroinomane di Bruxells, ex banchiere Goldman Sachs: “a partire dalla seconda metà di giugno sarà pronto il Green pass europeo. di Diego Fusaro Nell’attesa il governo italiano ha introdotto un pass verde nazionale, che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di …
Leggi tutto »La complessa partita del Quirinale
Solo uno sprovveduto o una persona in assoluta malafede può credere che le lotte intestine alla maggioranza di governo siano dovuti al termine del coprifuoco. La posta in palio è molto più complessa e si chiama Quirinale. di Paolo Desogus Che i conflitti nell’attuale maggioranza (PD, M5S, FI, IT e …
Leggi tutto »Il dito della McKinsey e la luna del Recovery Plan
Mi fanno un po’ sorridere le polemiche intorno alla notizia secondo cui Draghi avrebbe appaltato la stesura del Recovery Plan alla società di consulenza statunitense McKinsey. di Thomas Fazi Ora, siamo tutti d’accordo che la McKinsey è il male assoluto e che la decisione conferma al di là di ogni …
Leggi tutto »Perché i giornalisti italiani parlano del cappuccino di Draghi?
La libertà di stampa in Italia è certificata ai livelli più bassi del Burkina Faso. Un esempio recente. C’e` una generazione di ex liceali a cui negli anni Novanta era stata promessa una via professionale in grado di recuperare la tradizione umanistica nei settori del giornalismo, della ricerca di mercato …
Leggi tutto »Passaporto vaccinale e distruzione creativa delle imprese: le priorità di Draghi
Il vertice dell’Unione Europea di oggi è un buon osservatorio per analizzare le prime, concretissime mosse politiche di Mario Draghi. di Diego Fusaro Può, oltretutto, essere un buon osservatorio per comprendere se davvero l’ex di Goldman Sachs e della BCE, come taluni dicono, si è redento e ha abbandonato la …
Leggi tutto »Il miracolo disastroso di San Mario Draghi in Grecia
Nel periodo 2010-2019 in Grecia il rapporto debito/PIL è passato dal 129% al 195,5%. di Antonio di Siena La disoccupazione è al 18%, più del doppio rispetto al 2008. Il reddito pro-capite è crollato del 20% e quello delle famiglie del 38%. Gli stipendi si sono ridotti in media del …
Leggi tutto »Il profilo dei competenti non è neutro, bensì ideologicamente definito
Sui social e sui giornali la borghesia italiana ha gli occhi lucidi di commozione vedendo finalmente un riconoscibile rappresentante dei propri criteri di eccellenza al timone del paese. L’argomento fondamentale che viene promosso a sostegno di questa adesione, che è invero innanzitutto emotiva, di pelle, è che Draghi è un …
Leggi tutto »Cosa rappresenta realmente il nuovo ministero della Transizione ecologica
A ridosso del voto sull’appoggio del governo Draghi viene annunciato il nuovo Super-Ministero per la transizione ecologica. Di cosa si occuperà nello specifico il Ministero richiesto da Grillo? Una domanda che sembra non avere risposta, almeno per il momento. Richiesto da Beppe Grillo sul suo blog, il nuovo Ministero …
Leggi tutto »La distruzione creatrice secondo Mario Draghi
Oggi verrà stilata la lista dei ministri. Non nutro alcuna speranza sui dicasteri dell’economia, del lavoro e dell’industria. di Paolo Desogus È inutile: anche se nel curriculum di Draghi c’è un suo lontano trascorso keynesiano, la sua nomina è una vittoria di Renzi, cioè di un estremista liberista. Se ci …
Leggi tutto »