Sulle pagine del “Giornale” trovano spazio numerose invettive contro il bolivarismo e il governo venezuelano. Critiche alimentate dal razzismo sociale della destra peggiore, che conduce la redazione a contraddire persino i suoi stessi inviati. di Massimo Fini “La lotta alla casta e alla corruzione, il superamento di vecchi modelli della …
Leggi tutto »I “profughi” venezuelani vogliono tornare a casa
Ebbene sì. Chi lo avrebbe detto? Migliaia, decine di migliaia di venezuelani più o meno ricchi, che nei mesi passati sbatterono la porta ed abbandonarono il Venezuela gridando “al dittatore”, seguiti da stuoli di microfoni e telecamere, adesso cercano in tutti i modi di tornare in patria sotto la protezione …
Leggi tutto »Guaidó e l’immoralità dei “buoni”
Lo staff dell’autoproclamato presidente sprofonda in uno scandalo che rischia di spezzare una volta per tutte il sogno di golpe. Tra appropriazioni indebite, mancati rendiconti ed aiuti umanitari scaduti. In una vecchia intervista, Maurizio Blondet asseriva provocatoriamente – ma nemmeno troppo – come i leader della stoffa di Saddam …
Leggi tutto »Leoni con Maduro, agnelli con sauditi e israeliani
Dalla comunità internazionali ai media l’approccio alla politica estera non cambia di una virgola: due pesi e due misure. A confermarlo è l’indignazione verso Maduro, dopo giorni di silenzio durante l’anarchia mediorientale. Se c’è un aspetto che unisce il modus operandi di opinionisti ed operatori del settore diplomatico, questo …
Leggi tutto »Di Battista (tra gli altri) preconizza la guerra civile in Venezuela: il paragone con la Libia
Ripubblichiamo l’interessante analisi geopolitica di Alessandro Di Battista, ex deputato ed esponente del Movimento 5 Stelle, sulla situazione venezuelana. Il paragone con ciò che è accaduto in Libia ad inizio decennio è quantomai calzante. Il premio Nobel per la Pace Obama, su pressione francese, accetta di buttare giù Gheddafi e …
Leggi tutto »Il discorso profetico di Hugo Chavez
Riportiamo un estratto della conferenza stampa organizzata da Hugo Chavez il giorno della sua rielezione, 8 ottobre 2012. Le risposte dell’ex presidente del Venezuela stupiscono per la semplicità e la saggezza profetica. In fondo all’articolo il video integrale. La profezia di Chavez “Io non so se qualcuno razionalmente, in questo …
Leggi tutto »L’ingerenza di Mattarella sul Venezuela
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su pressione degli italo-venezuelani, interviene sulla situazione del Venezuela. A seguito del riconoscimento di Guaidò presidente da parte di diversi Paesi europei, tra cui Spagna, Francia, Regno Unito, il Capo di Stato chiede una linea condivisa con l’UE. In Italia si riaccende il dibattito: l’ex …
Leggi tutto »Non si tratta di schierarsi con Maduro, bensì contro l’imperialismo USA
Il Governo di Maduro, ex autista di Chavez e di quest’ultimo solo una scialba imitazione non degna di calpestarne l’ombra, ha commesso palesi violazioni ed errori gravi. Gli Stati Uniti d’America, però, ingerendosi nelle questioni interne del paese, come l’endorsement all’autoproclamazione di Juan Guaidò, perpetuano la loro politica invasiva ed interessata. …
Leggi tutto »Golpe in Venezuela, (ancora) gli Stati Uniti dietro
C’è una situazione surreale in Venezuela dopo che il leader dell’opposizione Juan Guaido si è autoproclamato Presidente del Paese. Una procedura repentina, improvvisa e per questo più che sospetta. Dal giorno alla notte Guaido ha infatti deciso di proclamarsi Presidente del Venezuela davanti ad una folla raccolta di sostenitori. Gli …
Leggi tutto »Quello che dovrebbe esserci nei programmi elettorali, ma non c’è: le criptomonete
Le criptomonete. Prendiamo il programma elettorale del Movimento 5 Stelle. I pentastellati sono il movimento, divenuto partito, che più di tutti può vantare una conoscenza e vicinanza con il mondo digitale e le sue infinite sfaccettature. Piattaforma Russeau, elezioni online, banda larga e 5G, sono alcuni dei capisaldi che spiccano …
Leggi tutto »