Ogni volta che qualcuno tira fuori il termine “boomer” come se contasse come un’obiezione, o come un epiteto esplicativo, hai la prova provata di essere di fronte a un cretino. di Andrea Zhok Non c’è bisogno d’altro: è proprio una patente, un’autodichiarazione. Il modellino mentale tacito qui all’opera è invero, …
Leggi tutto »L’egemonia culturale del progressismo liberale ha stufato
È stato spesso sottolineato che il liberalismo classico dei padri fondatori degli Stati Uniti è stato sostituito da molto tempo, prima dal capitalismo secolarista e ora da una strana mischia di marxismo culturale aziendale radicale combinato con edonismo consumista (il cosiddetto “capitalismo risvegliato”). di Robert Eastern Questa dottrina tossica ha …
Leggi tutto »I Carabinieri di Piacenza sono solo il prodotto del modello culturale dominante
Il lato oscuro dei Carabinieri piacentini, fatto di spaccio e abusi di potere, ha sollevato un gigantesco vespaio mediatico. Ma possiamo davvero definirlo scandalo? Oppure si tratta solo dell’inarginabile influenza di un modello culturale fondato sul successo economico (senza se e senza ma)? di Andrea Zhok Le recenti vicende che …
Leggi tutto »Abbattere le statue non è un atto rivoluzionario, ma ultra conservatore
Il tema dei moderni iconoclasti che nel nome dell’antirazzismo abbattono o imbrattano un po’ di statue deve essere ben inteso. di Andrea Zhok E’ vero che le occasioni storiche di rivoluzione, o rivolgimento sociale profondo, sono caratterizzate spesso anche dall’abbattimento di simboli precedenti, monumenti, ecc. Questo fatto crea in alcuni …
Leggi tutto »Il conflitto di questo tempo é tra l’Io e la Patria
Da una parte quelli che non tollerano limitazioni alla propria libertà personale, di andare dove gli pare e fare quello che gli pare: le loro abitudini sono diritti inalienabili e chissenefrega della salute pubblica. Dall’altra parte quelli che non tollerano i vaccini e vivono temendo il grande fratello, che per …
Leggi tutto »Il problema istruzione in Italia dopo decenni di pensiero unico
I problemi dell’Italia nati dall’imposizione del pensiero unico liberale degli ultimi 40 anni non traggono origine solo dai mali della politica e dell’informazione che hanno rinunciato, tradendoli, ai propri principi etici, morali e deontologici. Anche l’istruzione è stata, da decenni ormai, infettata dal virus liberale. Autore: Gilberto Trombetta Ne è …
Leggi tutto »Il neoliberalismo è il vero nemico odierno dell’Italia
L’altro giorno un amico poneva la seguente domanda: chi è per te oggi il “nemico” storico? Autore: Andrea Zhok Ciò contro cui chi abbia a cuore le sorti del Paese e del popolo dovrebbe concentrare gli sforzi? È il fascismo di ritorno, di cui vediamo sempre più frequenti rigurgiti? O …
Leggi tutto »