Nella prima pagina odierna il quotidiano La Stampa stabilisce un nuovo punto d’arrivo nelle tecniche di disinformazione, sovvertendo in modo funzionale alla propria linea narrativa il ruolo delle vittime e dei carnefici. di Antonio Di Siena Uno schifo indegno, solo così si può commentare La Stampa di oggi. Una prima …
Leggi tutto »Media mainstream e Istituto Luce del ventennio: ormai sono poche le differenze
Cosa succede quando un Paese apparentemente dall’ordinamento democratico permette che la quasi totalità dell’editoria (carta stampata, televisioni e radio) sia detenuta da due/tre famiglie strettamente legate a partiti e persone presenti nell’attuale Governo? di Gabriele Tebaldi Semplice: succede che l’Italia si ritrova improvvisamente catapultata di oltre ottant’anni indietro nella storia. …
Leggi tutto »L’infinita deriva della propaganda nel calcio femminile
Un mese di propaganda serrata non è bastato: ieri Le Monde ha accusato la nazionale USA di discriminare le minoranze etniche, mentre oggi La Stampa è arrivata ad eleggere le calciatrici americane autentiche paladine dei diritti. Naturalmente, contro il perfido Trump. Non è bastato menare il torrone per oltre un …
Leggi tutto »Sulle foibe La Stampa sta con la Slovenia
La recente commemorazione per le vittime delle foibe sta riesumando ataviche rivalità etniche, nonché improbabili dispute territoriali. Abbiamo già scritto su queste pagine come Croazia e Slovenia si siano risentite per quelle che erano delle semplici parole di rito, pronunciate da Antonio Tajani, estrapolate da un più ampio contesto. “Viva l’Istria …
Leggi tutto »Lo strafalcione de “La Stampa” sulla povertà argentina
Secondo il quotidiano torinese, un esecutivo in pensione dal 2015 avrebbe creato 11 milioni di poveri nella sola Buenos Aires: peccato che gli abitanti della capitale del paese andino siano a malapena 3 milioni. Non troppo tempo fa, ci siamo riservati di esprimere le nostre perplessità riguardo il bizzarro …
Leggi tutto »Sessismo in Silicon Valley, tra credibilità e mainstream
Le maggiori testate giornalistiche, altresì nostrane, titolavano nei giorni scorsi che la Silicon Valley è sessista: si veda il quotidiano La Stampa “La Silicon Valley si scopre sessista”, sul cartaceo del 10 agosto, a firma di Gianni Riotta. Una simile domanda (la Silicon Valley è razzista?), aleggia, di quando in quando, su …
Leggi tutto »