Nella stessa settimana in cui le consolidate criticità del sistema di gestione privata hanno provocato ben 14 morti, il governo tira dritto con il pacchetto di liberalizzazione degli appalti: dimostrando di non avere nessuna intenzione di piegarsi di fronte al capitalismo più avido e spudorato. di Paolo Desogus La magistratura …
Leggi tutto »Tagliare la spesa pubblica ha impoverito il paese: parola dell’Istat
Come ogni mese, e nel consueto silenzio tombale dei principali organi d’informazione, è uscita la nota dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana. di Antonio Di Siena Nel focus di agosto intitolato “produttività e investimenti” si segnala che in Italia gli investimenti pubblici sono calati del 19% in dieci anni. Una riduzione di …
Leggi tutto »Senza investimenti pubblici, l’Italia muore
Nei tg campeggia il dibattito sul taglio delle tasse. Tra qualche mese non ci saranno i soldi per la cassa integrazione, lo stato dovrà fare i conti con il mancato gettito fiscale, ma il tema è l’abbassamento delle tasse. Non investimenti pubblici, Non opere per il rilancio dell’occupazione, ma il …
Leggi tutto »Tagli alla sanità ed elemosina da terzo mondo
Le rigide politiche di bilancio – provenienti dal noto vincolo esterno – ci hanno costretto allo smantellamento di tanti piccoli ospedali, oltre alla progressiva recisione di ogni investimento nella sanità pubblica: dalla formazione universitaria, fino all’assunzione del personale. Non può certo sorprendere dunque se, nella prima condizione di reale emergenza, …
Leggi tutto »