L’anno 2021 è iniziato con alcuni momenti bui e spartiacque per gli Stati Uniti. Il 1° gennaio, i Democratici alla Camera dei Rappresentanti hanno presentato un nuovo disegno di legge che rappresenta il passo successivo nell’abolizione dei valori familiari tradizionali e delle differenze di sesso (genere). I pronomi “lui” e …
Leggi tutto »Il militarismo femminista come faccia della politica occidentale
C’è un mito nell’ala femminista della scuola liberale di relazioni internazionali che piace spesso usare e ripetere per portare acqua al proprio mulino. Si crede che, poiché il moderno sistema di potere è costruito da uomini che sono propensi a pensare come soldati (o rivali), il mondo sia condannato a …
Leggi tutto »Uno, cento, mille Julian Assange
Difficile capire quella che sarà la sorte di Julian Assange. Girano in rete ipotesi credibili ed altre meno credibili: ma sostanzialmente per chi è digiuno di diritto internazionale e di diritto penale britannico e americano è davvero accidentato tratteggiare scenari sul destino dell’uomo che ha rivoluzionato il modo di fare …
Leggi tutto »