L’atto primo della nuova tragedia della politica italiana si è ufficialmente concluso. La crisi di governo innescata da Salvini (perché così è stato, a dispetto dei ripetuti proclami di innocenza) ha vissuto la sua cosiddetta parlamentarizzazione, producendo un dibattito prolisso, livoroso e con diverse note di inappropriato folklore. di Filippo …
Leggi tutto »Giorgetti dietro il suicidio politico di Salvini?
Pensare che Matteo Salvini abbia innescato la crisi di governo solo per la speranza di andare alle elezioni è di un’ingenuità infantile e patologica. Non è possibile pensare che il Segretario della Lega, che fa politica da quando è nato, non abbia per un momento ponderato i rischi di staccare …
Leggi tutto »Lo scandalo Csm ha trasformato Mattarella in sovranista
di Giuseppe Masala Lo scandalo Csm fa miracoli. Prima Mattarella firma in 5 minuti il Decreto Sicurezza 2 e il Decreto Crescita e ora, addirittura, dice in Austria che non vede ragione perchè l’Italia sia sottoposta a procedura d’infrazione da parte della Unione europea. A proposito di UE Conte manda …
Leggi tutto »Ancora caos in Libia: Haftar avanza verso Tripoli
Scoppia ancora il caos in Libia, dove il Generale Khalifa Haftar ha lanciato una pesante offensiva puntando dritto verso Tripoli, a 10 giorni dalla Conferenza per indire le elezioni. Non trova pace l’ex colonia italiana. Nonostante alcuni sforzi diplomatici da parte della comunità internazionale, sembra che il destino del Paese …
Leggi tutto »Ecco come il nostro oro è ormai nelle mani delle banche private
L’argomento oro è tornato al centro del dibattito politico italiano. Nessuno sembrava infatti ricordarsi l’esistenza di questo preziosissimo metallo, nonché bene rifugio per eccellenza dell’economia. L’oro è così tornato di moda a seguito delle polemiche circa la proprietà delle riserve auree ancora presenti nelle casseforti di Bankitalia. Oro per 90 …
Leggi tutto »La bufala del Corriere sulla torta a forma di Ponte Morandi
La bufala sulla torta a forma di Ponte Morandi diffusa da importanti quotidiani d’informazione italiani certifica la tesi che da tempo sosteniamo. Il vero pericolo per il giornalismo moderno non è dato dalle fake news complottarde diffuse da qualche blog semi sconosciuto. No, il peggior pericolo per l’informazione è rappresentato …
Leggi tutto »“Il progresso è sempre positivo”, l’ingenua gaffe di Mattarella
C’è una battaglia politica in corso tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i personaggi chiave dell’esecutivo, su tutti Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Che l’amore tra Palazzo Chigi e il Quirinale non fosse mai sbocciato lo si era capito fin dalle prime battute del Governo del cambiamento. …
Leggi tutto »Tensione con la Francia: il PD si inginocchia a Macron
Nelle ultime ore si sta consumando una guerra diplomatica tra Italia e Francia, culminata con il richiamo in patria dell’Ambasciatore francese in missione a Roma. In realtà il feeling tra il nuovo esecutivo italiano e il Presidente Emmanuel Macron non è mai sbocciato e non sarebbe mai potuto sbocciare. Troppe …
Leggi tutto »L’errore di Conte: Savona parcheggiato alla Consob
L’ultimo Consiglio dei ministri riunito da Giuseppe Conte ha sancito l’uscita di scena di Paolo Savona dalla squadra del Governo del cambiamento. Si tratta di una scelta annunciata ormai da giorni, ma non per questo scontata e soprattutto motivata in maniera chiara. Conte, Salvini e Di Maio scaricano Savona La …
Leggi tutto »Cronache di una settimana di ordinario mainstream
Dagli sfottò “discriminatori” contro Conte, alla narrazione della crisi ucraina, passando per il revisionismo sui gilet gialli. Una settimana complicata per chi si oppone a fake news e disinformazione. La controinformazione non è nient’altro che un organismo funzionale alla propaganda demagogica di populisti e sovranisti: questa, a grandi linee, …
Leggi tutto »