Sulle elezioni in Umbria c’è talmente tanto da dire che è meglio non dire e far decantare. Rimango su Giuseppe Conte, perché certe cose le penso e scrivo da parecchio. Autore: Giuseppe Masala È una persona molto ambigua e molto scaltra. Lo dimostrò quando, nella genesi della crisi ferragostana del suo …
Leggi tutto »Carcere per i grandi evasori? Un’altra stangata per la classe media
Prosegue l’opera di propaganda politica del governo giallofucsia contro l’evasione fiscale, fatta passare dalla vulgata corrente come unica e sola causa della crisi economica del Paese. Nella nuova legge di bilancio è in arrivo un importante inasprimento delle pene destinati agli evasori. Adesso la novità è che oltre la cifra …
Leggi tutto »Spygate: I servizi segreti italiani hanno preso ordini dagli Stati Uniti?
La divulgazione della notizia che l’Attorney General americano William Barr e il Procuratore Speciale John Durham sono venuti personalmente in Italia per indagare sul coinvolgimento dei nostri servizi segreti nell’operazione di spionaggio della campagna elettorale di Trump ha creato scompiglio anche nei media. di Giuseppe Masala Quello che sembra essere …
Leggi tutto »Eliminazione del contante e crociata contro l’evasione: Conte dichiara guerra alla classe media
Le ultime dichiarazioni del premier Giuseppe Conte tracciano indelebilmente l’ideologia di politica economica del nuovo esecutivo giallofucsia (o giallo ravanello per dirla alla Rizzo). L’evasione fiscale è la maggiore iniquità in un sistema collettivo. Bisogna intervenire radicalmente come mai è stato fatto. Stiamo lavorando a un provvedimento complessivo. Questo significa …
Leggi tutto »La nostra economia in mano a Gualtieri: il ritratto dell’ennesimo marxista pentito
Sta passando curiosamente sotto traccia la figura di Roberto Gualtieri, l’esponente del Partito Democratico a cui Giuseppe Conte ha consegnato le chiavi del ministero dell’Economia. Curiosamente, perché ritenevamo che i recenti eventi politici avessero aperto gli occhi a media ed opinione pubblica sul peso considerevole che tale dicastero possiede all’interno …
Leggi tutto »Ora l’Europa promette flessibilità al Governo giallofucsia
Tra i più convinti sostenitori del governo giallofucsia v’è stato, da subito, l’immarcescibile Romano Prodi. Che ne ha senza esitazioni auspicato la formazione, quando esso ancora era solo un’idea, peraltro non delle migliori. di Diego Fusaro Così ha asserito lo stesso Prodi in questi giorni, con tono trionfale e apodittico: …
Leggi tutto »Mattarella rifiuta Savona e accetta Di Maio: l’incompetenza che piace al Quirinale
Chi scrive sta vivendo i momenti di formazione del Governo giallofucsia con sentimenti che vanno dalla nausea all’orrore. di Gabriele Tebaldi Il disgusto è però suscitato non già dalle penose ragioni reali che stanno portando alla formazione di questa sgangherata maggioranza: ci sono i mutui accesi dai parlamentari grillini a …
Leggi tutto »I mercati e Oettinger applaudono l’accordo 5 Stelle Pd ed è una tragedia
Tra i vari ed affascinanti aspetti che circondano la formazione del nuovo Governo tra 5 Stelle e Pd vi è soprattutto la lunga serie di apprezzamenti ed endorsement arrivati da attori internazionali. Una situazione in perfetta antitesi con quanto successo durante la formazione del Governo gialloverde. In quel maggio – …
Leggi tutto »Fermi tutti, il tweet di Trump per Conte non è un appoggio al Pd
In queste giornate frenetiche di trattative tra Movimento 5 Stelle e Pd, i media stanno come al solito dimostrando la loro inadeguatezza nel fornire una cronaca efficace ed imparziale. Sembra infatti che i giornalisti italiani abbiano trasformato un decisivo momento istituzionale in uno squallido calciomercato, dove i nomi dei politici …
Leggi tutto »Dal Governo populista al Governo giallofucsia globalista
La mia tesi è che l’ordine di staccare la spina al governo gialloverde sia arrivato dall’alto. E da più parti. Dalla Ue, senz’altro: la quale da subito prese di mira il laboratorio populista gialloverde. di Diego Fusaro Si veda ad esempio il penoso dialogo di Conte con la Merkel, in …
Leggi tutto »