La libertà di stampa in Italia è certificata ai livelli più bassi del Burkina Faso. Un esempio recente. C’e` una generazione di ex liceali a cui negli anni Novanta era stata promessa una via professionale in grado di recuperare la tradizione umanistica nei settori del giornalismo, della ricerca di mercato …
Leggi tutto »La (non) libertà di stampa ai tempi del Covid
E’ stato recentemente pubblicato l’ultimo Press Freedom Index da Reporter Senza Frontiere, il quale rivela che la pandemia di Coronavirus ha fortemente leso la libertà di stampa in tutto il mondo. Secondo i dati riportati da Reporter Senza Frontiere, nel corso del 2020 sono stati arrestati 231 giornalisti professionisti, 155 …
Leggi tutto »Stupri e giornalisti che non leggono le sentenze
L’universo mediatico italiano grida alla sentenza medievale e maschilista. Sarebbe stato sufficiente leggerla, per evitare una figuraccia collettiva. Diverso tempo fa, l’informazione italiana si imbatté nell’orlo di un burrone. Dopo aver guardato di sotto, non riuscendo a valutare la reale profondità del precipizio che le si palesava innanzi, decise di …
Leggi tutto »Politicastri e giornalastri (non nel senso di astri del giornalismo)
Il dubbio è solo: è più asino Antonio Razzi o l’autore di questo pezzo? I due appaiono un po’ come le facce della medesima medaglia: l’uno che vuole farsi vedere con un discusso capo di Stato per fare vedere che si schiera ed ha delle idee, cosa ampiamente smentita dai …
Leggi tutto »