Sulle pagine del quotidiano piu` diffuso d’Italia si puo` oggi leggere la notizia di una possibile chiusura delle Acciaierie Ilva di Taranto. Tale notizia, se confermata, sarebbe una di quelle che portano disillusione e pessimismo circa il futuro di ripresa economica nel nostro paese. Le acciaierie di Taranto, infatti, costituiscono …
Leggi tutto »Facebook Banca Centrale mondiale e l’Italia non può nemmeno stampare Buoni del Tesoro?
Le aziende straniere introducono moneta ma agli Stati “sovrani” tale prerogativa viene sempre piu` limitata. Facebook introduce una moneta, mentre l’Italia non puo` nemmeno introdurre buoni del tesoro di piccolo taglio per saldare i debiti della PA. Per quanto l’intento propagandato da Zuckerberg voglia essere venduto come nobile, il fondatore …
Leggi tutto »Ecco la procedura d’infrazione: la Commissione vuole spolpare l’Italia
Non è così agevole valutare le fonti di spesa primaria che fanno crescere il nostro debito pubblico, ma facendo mente locale e un paio di brevi analisi online è possibile farsi sostanzialmente un’idea. di Giuseppe Masala Negli ultimi 6 anni il debito pubblico è cresciuto di circa 250 miliardi in …
Leggi tutto »Quando l’economista che ignora tutto il resto non sa più nemmeno da che parte sta
Si premette che quello che segue non è una critica alla persona. Lo si fa perchè questo tweet rappresenta in maniera emblematica la tragedia dell’economia per quello che l’hanno fatta diventare. Alberto Bisin, economista pro-euro, pro-Europa e anti governativo qui ironizza su chi tra i favorevoli al governo considera la …
Leggi tutto »Europee: memorandum per quando vai a votare
Alcune verità non sempre chiarissime, grazie ai nostri mainstream media, da tenere a mente in cabina elettorale. di Giuseppe Masala L’idea che l’Europa ci abbia dato 70 anni di pace è un’emerita sciocchezza di chi non conosce la Storia. I 70 anni di pace sono stati garantiti da altro. Oltretutto …
Leggi tutto »L’inesauribile e perversa fantasia dell’UE
La fantasia dell’Unione si manifesta in quest’ultima boutade. Se credevate che dopo il Trattato di Maastricht, il Fiscal Compact e l’Output Gap l’Entità Europoide avesse esaurito il suo già ricchissimo arsenale di proiettili da utilizzare contro l’Italia vi sbagliate di grosso. Dalle colonne de il Tempo arriva la notizia della …
Leggi tutto »Redistribuzioni
Ieri il nuovo segretario della Cgil Maurizio Landini, nel nome di una nuova politica redistributiva, ha lanciato un’idea geniale ed inaspettata. Rullo di tamburi: “La Patrimoniale”. Ora, gli studi sui cani di Pavlov mostravano come dopo che un’azione era seguita da una scossa elettrica, questi, anche dopo pochissime ripetizioni, capivano …
Leggi tutto »Il masochismo dell’Ocse
Lasciano davvero esterrefatti i resoconti del rapporto Ocse sull’Italia. L’unico orizzonte ideale che si riesce ad avere è quello degli inevitabili sacrifici per mantenere i parametri di sostenibilità del debito pubblico. Conseguentemente chiedono l’abolizione dell’appena istituita quota 100 che fa andare in pensione le persone due anni prima rispetto alla …
Leggi tutto »«La BCE non ha più nulla da offrire»
LE PISTOLE GIOCATTOLO DI MARIO DRAGHI ______________________________ Durante l’incontro del 7 marzo è stato chiarito un punto. La BCE non può tirare ulteriormente la corda: non ha davvero più nulla da offrire. on la zona euro sulla soglia di una recessione, la BCE ha offerto più liquidità alle banche e …
Leggi tutto »La sinistra italiana schiava dell’incubo europeista
di Giuseppe Masala C’è da farsene una ragione: in Italia non si può essere di sinistra. Non si può essere di sinistra come non si può essere un guelfo o un ghibellino, come non si può essere monarchico. L’attuale sinistra ha esaurito completamente la propria spinta ideale: vive completamente appiattita …
Leggi tutto »