Home / Archivio Tag: economia (pagina 4)

Archivio Tag: economia

Facebook Banca Centrale mondiale e l’Italia non può nemmeno stampare Buoni del Tesoro?

Le aziende straniere introducono moneta ma agli Stati “sovrani” tale prerogativa viene sempre piu` limitata. Facebook introduce una moneta, mentre l’Italia non puo` nemmeno introdurre buoni del tesoro di piccolo taglio per saldare i debiti della PA. Per quanto l’intento propagandato da Zuckerberg voglia essere venduto come nobile, il fondatore …

Leggi tutto »

L’inesauribile e perversa fantasia dell’UE

La fantasia dell’Unione si manifesta in quest’ultima boutade. Se credevate che dopo il Trattato di Maastricht, il Fiscal Compact e l’Output Gap l’Entità Europoide avesse esaurito il suo già ricchissimo arsenale di proiettili da utilizzare contro l’Italia vi sbagliate di grosso. Dalle colonne de il Tempo arriva la notizia della …

Leggi tutto »

Redistribuzioni

Ieri il nuovo segretario della Cgil Maurizio Landini, nel nome di una nuova politica redistributiva, ha lanciato un’idea geniale ed inaspettata. Rullo di tamburi: “La Patrimoniale”. Ora, gli studi sui cani di Pavlov mostravano come dopo che un’azione era seguita da una scossa elettrica, questi, anche dopo pochissime ripetizioni, capivano …

Leggi tutto »

Il masochismo dell’Ocse

Lasciano davvero esterrefatti i resoconti del rapporto Ocse sull’Italia. L’unico orizzonte ideale che si riesce ad avere è quello degli inevitabili sacrifici per mantenere i parametri di sostenibilità del debito pubblico. Conseguentemente chiedono l’abolizione dell’appena istituita quota 100 che fa andare in pensione le persone due anni prima rispetto alla …

Leggi tutto »

«La BCE non ha più nulla da offrire»

LE PISTOLE GIOCATTOLO DI MARIO DRAGHI ______________________________ Durante l’incontro del 7 marzo è stato chiarito un punto. La BCE non può tirare ulteriormente la corda: non ha davvero più nulla da offrire. on la zona euro sulla soglia di una recessione, la BCE ha offerto più liquidità alle banche e …

Leggi tutto »