A distanza di 5 anni dall’arresto di Sarkozy, e di dodici dai bombardamenti avallati dall’ex presidente francese, non si placano i sospetti che la distruzione di un paese stabile e forte e alleato dell’Italia siano molto connessi alla corruzione dell’ex inquilino dell’Eliseo. L’ex-presidente francese Nicolas Sarkozy e l’ex-leader libico Muammar …
Leggi tutto »Chico Forti torna in Italia dopo vent’anni di carcere a Miami
“Chico Forti tornerà in Italia. Grazie a tutta la Farnesina e all’Ambasciatore Varricchio per il grande lavoro diplomatico. Un grosso abbraccio alla famiglia di Chico”. Così il ministro Di Maio ha comunicato la liberazione di Enrico Forti, detenuto in Florida da ormai vent’anni. La storia di Chico inizia nel 1990, …
Leggi tutto »Lo scandalo degli investimenti papali: un saccheggio in stile monopoli
Dal caso Becciu scoppia la bufera: indagini interne al Vaticano rivelano un intreccio internazionale fra corruzione, camorra e conti svizzeri. Si arriva al sequestro di 20 milioni dal conto personale di Papa Francesco. Gli investimenti papali sono oggetto dal 2019 di un’indagine vaticana, dove la prima testa a saltare è …
Leggi tutto »L’ultimo spettacolo autodistruttivo di Massimo Cacciari
Ho visto solo ora il video di ieri sera in cui Massimo Cacciari si è lanciato nell’ennesimo spettacolino autodistruttivo, oltre il limite del demenziale. di Paolo Desogus Durante la trasmissione In Onda ha preso le difese del “ladro competente” (figura incarnata all’occasione da Roberto Formigoni), ovvero dell’uomo politico che abusa …
Leggi tutto »L’Italia è un Paese normale nella corruzione: dati contro percezioni
Il giornale dei padroni di Confindustria, l’oramai celeberrimo Sole24Ore, si chiede quando l’Italia diventerà finalmente un Paese normale. Il riferimento è all’uscita dei nuovi dati di Transparency International sulla corruzione nei vari Paesi del mondo. Autore: Gilberto Trombetta Corruzione percepita, ovviamente. Perché l’Italia, ogni volta che si parla di un …
Leggi tutto »Guaidó e l’immoralità dei “buoni”
Lo staff dell’autoproclamato presidente sprofonda in uno scandalo che rischia di spezzare una volta per tutte il sogno di golpe. Tra appropriazioni indebite, mancati rendiconti ed aiuti umanitari scaduti. In una vecchia intervista, Maurizio Blondet asseriva provocatoriamente – ma nemmeno troppo – come i leader della stoffa di Saddam …
Leggi tutto »Lula incarcerato, quale occasione migliore per rimpatriare il terrorista Battisti?
Il raccapricciante manifesto pro Lula della sinistra italiana Oggi compare sul Corsera un interessante e condivisibile articolo a firma di Paolo Mieli, nel quale viene descritta come un atto discutibile la firma di un manifesto pro Lula da parte di politici della (residua) sinistra italiana. Fassino, Camusso, Prodi, D’Alema, Bersani, Epifani, infatti, …
Leggi tutto »