Negando la possibilità di cancellare il debito pubblico contratto in virtù dell’emergenza pandemica, la Lagarde ha suggellato il dogmatismo che governa le istituzioni europee: un cambio di paradigma non è discutibile nemmeno di fronte a catastrofici shock esogeni o calamità naturali. di Antonio Di Siena “È impensabile” cancellare il debito …
Leggi tutto »La BCE non può fallire: e ora cosa diranno i sostenitori dell’austerity?
La Banca Centrale Europea non potrebbe né andare in bancarotta né rimanere senza soldi anche se dovesse subire perdite per quanto riguarda la montagna di obbligazioni da molti miliardi di euro che ha acquistato nell’ambito dei suoi programmi di stimolo. In qualità di unico emittente dell’euro, l’Eurosistema sarà sempre in …
Leggi tutto »La Bce conferma la sfida alla Bundesbank: tempi maturi per la fine dell’Ue?
Ieri c’è stata l’ultima riunione del Board della Bce prima della pausa estiva e prima della deadline del 5 Agosto fissata dalla sentenza della Corte di Karlsruhe del 5 Maggio. di Giuseppe Masala Ecco qui il passaggio chiave dello statement Tali acquisti concorreranno ad allentare l’orientamento complessivo della politica monetaria, …
Leggi tutto »Ci fanno entrare nel Mes a forza, mentre l’euro imploderà
Gualtieri vuole farci entrare nel MES. Zingaretti, vuole farci entrare nel MES. Quindi entreremo nel MES. Secondo i cronisti politici, i grillini stanno per approvare l’entrata nel MES senza farsi accorgere da quella parte del loro elettorato a cui hanno detto che no, nel MES non vogliamo entrare. di Maurizio …
Leggi tutto »La guerra della BCE all’Italia
Le conseguenze dell’ormai celebre frase di Christine Lagarde sul ruolo della BCE, fanno pensare sempre di più ad una strategia pianificata piuttosto che ad una semplice gaffe. Una strategia con cui in passato i mercati hanno già imposto il loro volere all’Italia. di Thomas Fazi Oggi lo spread continua a …
Leggi tutto »La pugnalata alle spalle di Madame Lagarde
Ieri la BCE ci ha detto chiaramente che non muoveranno un dito in nostro aiuto. di Antonio Di Siena Di fatto, senza uscita dall’Euro, ci stanno obbligando a firmare il MES. E per lubrificare la supposta ci stanno per presentare la cosa come l’unico salvagente possibile. Ora, uno dei principali …
Leggi tutto »Abbassiamo l’aspettativa di vita: ce lo chiede l’Europa
“Se si va in pensione prima, quando si è ancora in buona salute, è un costo, perché qualcuno te la deve pagare”. di Sergio Scorza E giù la solita giaculatoria contro quota 100 ed in favore del famigerato sistema contributivo assoluto. Elsa Fornero, a La7, nel corso della trasmissione Di …
Leggi tutto »Bloomberg: “Giusto aumentare le tasse per i poveri”, ecco l’ultima follia dei democratici
Sembrerebbe una boutade, una provocazione ed invece è tutto vero e lo ha detto in tempi non sospetti il candidato per le primarie del partito democratico americano, Michael Bloomberg. di Gabriele Tebaldi In un’intervista concessa a Christine Lagarde lo scorso anno, durante gli incontri di primavera organizzati dal Fondo Monetario …
Leggi tutto »Draghi e Lagarde parlano di MMT: ma la loro non è una conversione
Mario Draghi e Christine Lagarde, figure di spicco della finanza internazionale, tra la primavera e l’autunno del 2019 hanno ambedue preso in considerazione, nelle loro dichiarazioni pubbliche, la MMT. Ovverosia, niente di meno che la teoria economica più eterodossa allo stato attuale delle cose, sulla cresta dell’onda presso l’opinione pubblica …
Leggi tutto »Lagarde a capo della Bce: la burocrate che ha liquidato la Grecia
Se il buongiorno si vede dal mattino, la nomina di Christine Lagarde a capo della Banca Centrale europea rappresenta la tempesta di una notte senza fine. Chi pensava infatti che la nuova Unione europea potesse sorgere seguendo le preferenze espresse dalle urne delle ultime elezioni dovrà infatti continuare ad accontentarsi …
Leggi tutto »