Home / Altre rubriche / Kirche und Welt / La santità: un valore ancora attuale?

La santità: un valore ancora attuale?

Condividi quest'articolo su -->

La domanda a prima vista può sembrare banale quasi scontata ma non lo è. In una società come la nostra dominata dalla micidiale triade rappresentata dal potere, dal denaro e dal sesso non si ammettono valori che non siano con questi in diretta cooperazione e collusione. Un mondo, il nostro, dove quello che conta non è essere ma apparire nell’ambito di un’aberrante concezione della vita che si consuma e si autoalimenta nello stesso consumismo e che fa del piacere e dell’edonismo le sue perfette e famigerate icone. Parlare di santità al giorno d’oggi è un po’ come parlare di cose passate che sembrano appartenere alla notte dei tempi, un mondo fatto di quadri vetusti in esposizione e che ci occhieggiano da una dimensione che non ci appartiene.
 

L’atto coraggioso di Papa Bergoglio di nominare due santi attualissimi e che fanno parte dei nostri recenti ricordi e della nostra stessa vita ha un significato preciso: la santità, ovvero la capacità di partecipare coraggiosamente alla Passione di Cristo unendo le proprie sofferenze alle sue, è ancora oggi la via che l’uomo è chiamato a percorrere, sarebbe il caso di dire, contro tutti e contro tutto.
 

E’ proprio nella partecipazione alla Croce del martirio, con la rinuncia al proprio io e in definitiva alla propria vita, che si concretizza il cammino di santità, un cammino che si dovrebbe compiere non solo nelle grandi imprese così come è stato fatto dai due nuovi Santi, ma nelle scelte di tutti i giorni, lontano dal clamore e dall’acclamazione del mondo, semplicemente abbracciando nelle cose più umili quella stessa croce così scandalosa e proprio per questo così impegnativa.

Essere santi al giorno d’oggi significa forse rinunciare in ogni istante della nostra vita a qualcosa di noi stessi con lo scopo di contribuire a rendere la vita degli altri più accettabile e migliore. Un compito che Papa XXIII e Giovanni Paolo II hanno nelle loro vite portato avanti con quel coraggio che solo la presenza e l’amicizia di Dio possono dare: questo in fondo è il significato profondo della parola santità, validissimo a attuale ai nostri giorni come lo era duemila anni fa. Santità non intesa soltanto come l’adesione ad un formale elenco di doveri morali a cui attenerci ma essenzialmente come un dono continuativo di noi stessi agli altri nelle piccole e grandi circostanze della vita.
 

La santificazione di questi due autentici giganti della fede ci insegna come in un mondo dominato dalle tenebre e dal peccato basta la presenza di un solo santo per purgare quello stesso mondo e per salvarlo dal male. La Chiesa è chiamata a partecipare insieme al Cristo alla redenzione dell’uomo prendendo su di sé il tremendo carico della Croce e della passione di Cristo così come hanno fatto Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II. Una passione in cui la sofferenza e le piaghe del Cristo non vengono miracolosamente guarite come siamo portati umanamente e ingenuamente a sperare, ma rimangono come strumento di redenzione dell’umanità per essere, solo in seguito, trasformate dalla gloria della Resurrezione.
 

Come non ricordare, a questo riguardo, il momento tragico dell’attentato subito da Papa Wojtila, quando il Pontefice, a causa della sua testimonianza a Cristo, versò il suo sangue innocente arrivando ad un passo dalla morte. E come non ricordare che Papa Giovanni XXIII ebbe il coraggio di testimoniare l’amore e la misericordia di Dio mentre sul mondo sembravano schiudersi le porte dell’abisso con la crisi dei missili di Cuba. Un coraggio questo che soltanto la santità e la docilità allo Spirito può dare e che rappresenta la più alta forma di redenzione dell’umanità, redenzione possibile grazie all’ubbidienza anche di un solo uomo. Questo in fondo è il mistero che ci da speranza: il male di tutto il mondo può essere sconfitto grazie al sacrificio di una sola persona. Illuminante ci sembra a questo riguardo il passo contenuto nella Genesi, capitolo 18 versetti 23-33 in cui Abramo chiede al Signore se risparmierà Sodoma dal suo destino per amore di anche solo dieci innocenti e riceve la seguente risposta: “Per amore di quei dieci non la distruggerò”. 

Condividi quest'articolo su -->

Di Roberto Crudelini

Nato nel 1957. Laureato in Giurisprudenza, ha collaborato con Radio Blu Sat 2000 come autore e sceneggiatore dei Giornali Radio Storici, ha pubblicato "Figli di una lupa minore" con Rubettino, "Veni, vidi, vici" e "Buona notte ai senatori" con Europa Edizioni e "Dai fasti dell' impero all'impero nefasto" con CET: Casa Editrice Torinese. Collabora con Elzeviro.eu fin dalla sua fondazione, nel 2011.

Cerca ancora

Gli auguri di Natale dell’Ayatollah Khamenei

ITALIAN VERSION   Nel nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso   Porgo gli auguri …