Home / Altre rubriche / High Tech / Analizzare i pollini di 400 anni fa per scoprire evoluzione dell’ambiente

Analizzare i pollini di 400 anni fa per scoprire evoluzione dell’ambiente

Condividi quest'articolo su -->

TRENTO – Analizzare il Dna dei pollini conservati nel ghiacciaio più profondo d’Italia per scoprire com’è cambiata la vegetazione col clima negli ultimi 400 anni.

È la sfida lanciata dai ricercatori della Fondazione Mach, istituto di ricerca trentino, che il 19 marzo, assieme ai colleghi del Muse (Museo delle scienze di Trento), dell’Università di Milano Bicocca e della Provincia autonoma di Trento, sono saliti in quota per il primo carotaggio esplorativo nel parco Adamello Brenta

Condividi quest'articolo su -->

Di Redazione Elzeviro.eu

--> Redazione

Cerca ancora

La cialtroneria della “scrittura intelligente”

Un tempo il concetto di intelligenza era connesso all’indipendenza di pensiero e di espressione; poi …