La furia iconoclasta che si è diffusa a macchia d’olio in tutto l’Occidente ha colpito recentemente anche l’Italia. Tra gli episodi più clamorosi, vi abbiamo raccontato lo sfregio alla statua di Indro Montanelli, ma soprattutto l’assurda richiesta di abbattimento della bellissima statua dell’Alpino di Brunico. Abbiamo quindi voluto fare luce …
Leggi tutto »Salta il vertice tra Turchia e Russia sulla Libia
Il vertice a Istanbul tra Turchia e Russia è saltato. I rappresentanti del Cremlino erano già arrivati sabato sera per tentare di raggiungere con Erdogan un accordo sulla Libia. Ufficialmente non c’è stata nessuna spiegazione per la cancellazione del summit. Mosca vorrebbe far ripartire le trattative per una soluzione politica …
Leggi tutto »Il Csm fa harakiri (e Berlusconi se la ride)
Un magistrato deve parlare solo “per atti e documenti” così si diceva, e si faceva, una volta. Oggi i magistrati sono perennemente presenti nel dibattito pubblico, peggio degli epidemiologi, dei virologi, degli immunologi in epoca di Covid, danno interviste, vanno in televisione. di Massimo Fini Sono divisi in correnti, di …
Leggi tutto »Razzismo anti italiano: i secessionisti del Sud Tirolo vogliono abbattere la statua dell’Alpino
Il monumento all’Alpino di Brunico non sia strumentalizzato accostandolo ai simboli del razzismo da abbattere. È follia la rabbia che ha abbattuto i monumenti a Cristoforo Colombo, è paranoia la campagna contro il film “Via col vento” che in verità ha riconosciuto il primo Oscar ad una attrice afroamericana, ma …
Leggi tutto »Per amor di poltrona: il declino del Movimento 5 Stelle
Il M5S ha subito prima di queste ultime elezioni un assalto alla diligenza di arrivisti ed opportunisti in cerca di un posto al sole in Parlamento e addirittura in qualche Ministero. di Giuseppe Masala Questa cosa è emersa con il passare del tempo in maniera palese. Tante posizioni sono state …
Leggi tutto »Immigrazione di massa, consumismo e nuovi schiavi nell’azione di Governo
Graziano Delrio ha nove figli, irresponsabile in un paese e in un mondo sovrappopolati, nonché un chiaro indice di individualismo. Ma si capisce: lui è un democristiano DOC: fondatore dell’Associazione Giorgio La Pira, iscritto al Partito Popolare Italiano, confluito con esso nella Margherita e con quella nel Pd, all’interno del …
Leggi tutto »L’Iran approva la “legge Romina” contro la violenza su minori
Iran, domenica 7 giugno: al termine di un’attesa durata ben undici anni, il Consiglio dei Guardiani approva una legge volta a proteggere i minori dall’abbandono e dall’abuso sia fisico che psicologico. Evento che segue lo sdegno nazionale per la decapitazione avvenuta a fine maggio della quattordicenne Romina Ashrafi presumibilmente da …
Leggi tutto »Discoteche aperte e scuole chiuse: è il trionfo della legge del mercato
Dall’inizio della pandemia del covid-19 una parola tra tutte è passata di bocca in bocca, alimentando le speranze per la nascita di un mondo migliore al termine della crisi: opportunità. di Gabriele Tebaldi Una parola divenuta presto mantra, un principio traslato malamente dalla cultura cinese che tradurrebbe lo stesso ideogramma …
Leggi tutto »Lo spread è una truffa, ecco perché
Quante volte in questi anni ci siamo sentiti dire che dovevamo tagliare la spesa pubblica (che non vuol dire rifarvi sull’impiegato delle Poste che vi ha tenuto in fila per ore, ma vuol dire – ormai dovremmo averlo capito – tagliare i fondi alla sanità, all’istruzione, al welfare ecc., insomma …
Leggi tutto »L’economia americana tra ripresa e recessione
E’ un periodo di forti contraddizioni per gli Stati Uniti: se da una parte i mercati azionari manifestano una ripresa dopo la crisi da Coronavirus, dall’altra, l’economia reale sembra sprofondare in una grave depressione.
Leggi tutto »