Non più Sua Eccellenza, com?era chiamato un alto magistrato, padre della mia fidanzata dell?epoca, persona squisita, educata, intelligente, ma soprattutto saggia. Un giorno, con parlare serio mi disse: “Noi Magistrati abbiamo un potere enorme.” Restai allibito pensando, ma come, un alto Magistrato che parla così dell?ordine cui appartiene. Lui si …
Leggi tutto »Errori prospettici
Ed alla fine è arrivata la sentenza di condanna per il Cavaliere Silvio Berlusconi. Più dura, addirittura, di quanto richiesto dai pm. E dire che fino all’ultimo lui ha giustificato tutto dicendo che si trattava di una vicenda del cazzo. SCORRETTI, a cura di Manuel Conterio e Pier Soru.
Leggi tutto »In barba alla crisi la Casta compra auto blu per 213 milioni di euro
“Mi sono fatto la convinzione che la democrazia rappresentativa sia un metodo per metterlo nel culo alla povera gente col suo consenso”, questa definizione graffiante data dal giornalista e scrittore Massimo Fini ci pare quanto mai adeguata in merito alla notizia di oggi. Tutte balle quelle di Monti, parole al …
Leggi tutto »Kyenge e Fassino conferiscono la cittadinanza onoraria a 800 piccoli stranieri: “le culture si devono mescolare”
La Lega vuole riaprire le case chiuse
Fu una pensata tipica del femminismo dirompente ed ammantato da ipocrisia democristiana a far passare la famosa “Legge Merlin”, il 20 febbraio del 1958. A distanza di cinquant’anni dall’emanazione di tale legge è giunta l’ora di tirare le somme, osservare la realtà e giudicare se effettivamente abbiamo tratto beneficio da …
Leggi tutto »Senatrice lascia il M5S : “non bisogna avere paura di esprimere le proprie opinioni”
La senatrice Paola De Pin annuncia il suo addio al Movimento Cinque Stelle: “non bisogna avere paura di esprimere le proprie opinioni”. Però “si riserva di rassegnare le dimissioni in futuro” e fa giungere la notizia ai suoi colleghi del gruppo parlamentare soltanto attraverso le agenzie di stampa. La senatrice …
Leggi tutto »Nuova istigazione a delinquere per Cécile Kyenge?
Forse istigazione a delinquere si può ravvisare anche nell’uscita infelice di giugno del ministro all’integrazione (l’oculista, sic!) Cecile Kyenge, che dichiara, a margine dell’iniziativa che ha concesso la cittadinanza onoraria(quindi non la cittadinanza a tutti gli effetti legale) ad alcuni giovani ragazzi, iniziativa seguita anche dal sindaco Fassino, : “Posso comprendere i vostri …
Leggi tutto »“Decreto del fare”? Le banche potranno continuare a pignorare le case
E’ uscito tra toni trionfali il fatidico “decreto del fare”, giunto a seguito di una riunione lo scorso 15 giugno, suddiviso in ben ottanta punti, tra cui è saltato all’occhio il divieto di pignoramento della prima casa. Così Letta e i suoi accoliti sono usciti impettiti e fieri di questa …
Leggi tutto »Gli italiani arabizzati
Una cinquantina dei nostri giovani sono andati a combattere in Siria per la “guerra santa” contro il regime di Assad. Un genovese è morto. No comment. Non bastano le italiane convertite all’islam , che per “amore” indossano il burqa, adesso spuntano pure i ribelli combattenti italiani che si battono nella …
Leggi tutto »Il signore delle mosche: la fragilità delle istituzioni
Il 19 giugno 1993 moriva William Golding autore de “Il signore delle mosche” Breve aneddoto. Restituendo Il signore delle mosche in biblioteca, la bibliotecaria mi chiese: -Ti è piaciuto?- Risposi di sì -A me ha lasciato un po’ così…- E Il signore delle mosche lascia un po’ “così”. La trama in …
Leggi tutto »