Dopo lo scandalo Expo, dopo aver voltato pagina sulla vicenda Scajola e lady Matacena, ora è la volta del Mose, l’opera faraonica da 5793 milioni di euro ideata per fermare l’acqua alta a Venezia. La prima pietra venne posata nel 2002, ma il terremoto è arrivato ora, in quasi dirittura d’arrivo …
Leggi tutto »Dal plebiscito all’arresto
Cento gli indagati, 35 i provvedimenti restrittivi. Ai domiciliari è finito il sindaco del Pd Giorgio Orsoni, accusato di finanziamenti illeciti. Chiesto l’arresto per l’ex governatore del Veneto: “Milioni in stipendi da fondi neri”. Ma lui: “Totalmente estraneo”. In manette anche l’assessore regionale alle Infrastrutture Chisso, coinvolti pure un magistrato …
Leggi tutto »Andiamo bene
Mentre i nostri parlamentari discutono sulle riforme istituzionali (senato ed articolo quinto), la disoccupazione schizza al 13,6%, la percentuale più alta di questi ultimi 40 anni della nostra repubblica, relegando a casa un giovane su due. Evidentemente, per dare uno scossone agli italiani che non vedono al di là del proprio …
Leggi tutto »G8 -1: assente la Russia e Italia fanalino di coda
E’ cominciata nella serata di ieri una discussione tra i capi di Stato e di governo delle maggiori potenze economiche mondiali. La tavola imbandita sarà anche il tavolo di discussione dello scottante tema della crisi ucraina, la quale si infiamma ogni giorno che passa un po’ di più, con occupazioni …
Leggi tutto »Terapia del contrasto
Lui: pinocchietto, marsupio e sandali.Lei: (fidanzata con lui) figa spaziale.Io: psicologo alle 17.30.
Leggi tutto »Il Pd sta cambiando, l’Italia è la stessa
PARTITO DELLA NAZIONE? La renziana Simona Bonafè è campionessa di preferenze al centro nelle recenti elezioni europee: ella già precedentemente aveva dichiarato di non far parte della sinistra ideologica, bensì di quella pragmatica. Ospite nella trasmissione ” L’aria che tira stasera” (2/6) , ha parlato di “partito della nazione” , come se …
Leggi tutto »Gli Stati Uniti finanziano le ostilità in Medio Oriente
Certo è facile vivere di grandi proclami e belle parole. C’è chi si è sempre calato alla perfezione nella parte del salvatore della pace ed esportare di democrazia e diritti umani e gli Stati Uniti di Barck Obama rispecchiano in pieno questo disturbato bipolarismo. Il palese disturbo di personalità deriva …
Leggi tutto »Piazza Tienanmen: 4 giugno 1989
Sono trascorsi 25 anni dal massacro di piazza Tienanmen; ma in me il ricordo è ancora vivo Tutto ebbe inizio con le manifestazioni di cordoglio in occasione dell’improvvisa morte del capo del partito comunista cinese Hu Yaobang. Hu era un riformista e per gli studenti e gli intellettuali, la sua …
Leggi tutto »Efficacia levantina
All’europea: fai politica per vent’anni, diventi inefficace e levi (quindi) le tende. All’italiana: sei inefficace, monti un campeggio per famiglia e codazzo degli amici (elezione opzionale non obbligatoria) e fai politica per vent’anni. (CM)
Leggi tutto »Il partito dei traditori
Dal cono d’ombra sta uscendo Gianfranco Fini. Vuole contribuire alla ricostruzione del centrodestra dopo averlo distrutto con le sue mani. Non solo è possibile, ma è molto probabile che segua le orme del suo già alleato Casini, che vada cioé a genuflettersi davanti ad Alfano dopo la Scelta infelice (non certo civica) …
Leggi tutto »