Moscovici e Tsipras, confermando le previsioni di Monti, parlarono di un paese tornato alla normalità. Eppure, un’analisi del Consiglio d’Europa (beatamente ignorata dai nostri media) porta a conclusioni diametralmente opposte. “La Grecia è la manifestazione più concreta del grande successo dell’Euro”: questo è quanto sostenne l’ex premier Mario Monti …
Leggi tutto »Tra gender fluid e buonismo gli Oscar 2019 sono un incubo
La notte degli Oscar 2019 è il manifesto dell’America liberal, progressista e anti Trump. Peccato che trasformare la storica notte hollywoodiana in uno squallido teatrino politico abbia messo in secondo piano il tema centrale dell’evento: il cinema. Che la kermesse degli Oscar 2019 dovesse prendere una piega prettamente politica lo …
Leggi tutto »La Lega e la Russia: l’ennesima inchiesta fuffa de L’espresso
Secondo il settimanale di Damilano la Lega avrebbe ricevuto finanziamenti elettorali da parte del Cremlino. Uno scoop del quale nemmeno i giornalisti stessi sembrano essere così sicuri. C’è un’evidente costante che accompagna il percorso della Lega negli ultimi mesi e riguarda l’improprio accostamento del partito alle cifre a sei …
Leggi tutto »Di Battista (tra gli altri) preconizza la guerra civile in Venezuela: il paragone con la Libia
Ripubblichiamo l’interessante analisi geopolitica di Alessandro Di Battista, ex deputato ed esponente del Movimento 5 Stelle, sulla situazione venezuelana. Il paragone con ciò che è accaduto in Libia ad inizio decennio è quantomai calzante. Il premio Nobel per la Pace Obama, su pressione francese, accetta di buttare giù Gheddafi e …
Leggi tutto »“L’Europa ci dà il roaming gratis”, ormai la Bonino fa tenerezza
Ad ascoltare le recenti dichiarazioni di Emma Bonino sulla presunta bontà del progetto europeo non si può non provare una certa forma di tenerezza, quasi compassione. L’ex Ministro degli Esteri è l’ospite d’onore scelto dal quotidiano La Stampa (conosciuto come la busiarda dai torinesi) in quello che è stato chiamato …
Leggi tutto »La Polizia del pensiero di Macron vuole includere l’antisionismo nella definizione di antisemitismo
Chi è che non vede che dietro alla maschera dell’antisionismo si nasconde sempre più l’antisemitismo? Così, quasi condivisibile, sembra l’incipit di uno status di Macron. Il presidente però, subito dopo, si lascia andare alle consuete manie di grandezza, tali da rendere Maria Antonietta una dilettante. La pericolosità del ragionamento di …
Leggi tutto »Polizia di Macron usa spray urticante contro gli immigrati
Ancora Macron. Ancora quella Francia che si comporta da bulla verso i Paesi confinanti. Ancora una gendarmerie che assume comportamenti immaginabili solo nel mondo onirico del più estremista tra i leghisti. Siamo sempre al confine francese con Ventimiglia, questa volta l’episodio incriminato è avvenuto sul treno che dalla città di …
Leggi tutto »Qualche domanda sul rettore dell’Università di Torino che solidarizza con Macron
Come mai il Magnifico Rettore dell’ Università di Torino Gianmaria Ajani ha esposto, di fronte delle controversie diplomatiche con la Francia, il tricolore d’oltralpe sul palazzo del Rettorato? E come mai, ancora, il suddetto non ha voluto inscenare rimostranza alcuna quando, pochi mesi addietro, i francesi scendevano in piazza? Noi, …
Leggi tutto »Sulle foibe La Stampa sta con la Slovenia
La recente commemorazione per le vittime delle foibe sta riesumando ataviche rivalità etniche, nonché improbabili dispute territoriali. Abbiamo già scritto su queste pagine come Croazia e Slovenia si siano risentite per quelle che erano delle semplici parole di rito, pronunciate da Antonio Tajani, estrapolate da un più ampio contesto. “Viva l’Istria …
Leggi tutto »Guy V. scopre il vero volto dell’Europa: «sei un burattino» al Premier Conte
Guy Verhofstadt confonde il ruolo democratico del Presidente del Consiglio, persona individuata come compromesso per la maggioranza espressa dalle urne democratiche, con un’arrogante accusa – che se anche fosse vera – risulta arrogante e irrispettosa, e certamente non spetta a lui. La Repubblica, giornale che solidarizza con la Francia (non con …
Leggi tutto »