Donald Trump licenzia il Consigliere per la Sicurezza Nazionale John Bolton. Il motivo lo spiega Federico Rampini nel video sottostante: Bolton avrebbe voluto aggredire militarmente Iran e Venezuela, ma Trump si è opposto. Questo significa due cose: Anche con l’attuale presidenza, gli Stati Uniti continuano a essere fonte di …
Leggi tutto »L’Europa è un cimitero economico e Draghi non può cambiare nulla
Draghi non è il Deus Ex Machina che risolve il dramma dell’Eurotragedia. Il punto non sono mai la finanza e la moneta. Queste sono lo specchio del reale che può essere momentaneamente distorto per tornare, poi, comunque alla propria rappresentazione corretta. di Giuseppe Masala La verità vera è che le …
Leggi tutto »Hezbollah ha fatto fuggire i carri israeliani: ecco cosa cambia in Medio Oriente
Una equipe di RT (Russia Today) araba è entrata in una base militare israeliana al confine con il Libano. Per trovare che l’avamposto è stato abbandonato in fretta dopo una recente resa dei conti con Hezbollah – e l’IDF ha persino lasciato veicoli e munizioni. di Maurizio Blondet Il complesso …
Leggi tutto »La nostra economia in mano a Gualtieri: il ritratto dell’ennesimo marxista pentito
Sta passando curiosamente sotto traccia la figura di Roberto Gualtieri, l’esponente del Partito Democratico a cui Giuseppe Conte ha consegnato le chiavi del ministero dell’Economia. Curiosamente, perché ritenevamo che i recenti eventi politici avessero aperto gli occhi a media ed opinione pubblica sul peso considerevole che tale dicastero possiede all’interno …
Leggi tutto »Gentiloni e il guinzaglio corto: l’Italia dice addio alla flessibilità
La ricompensa si chiama Gentiloni ma le regole non si toccano: secchiate d’acqua gelata sugli euroingenui. Gentiloni e il neo ministro dell’economia e delle finanze Gualtieri non rappresentano, come in queste ore molti si illudono, il segnale di un via libera a sforare gli obiettivi di deficit imposti dal Patto …
Leggi tutto »Ora l’Europa promette flessibilità al Governo giallofucsia
Tra i più convinti sostenitori del governo giallofucsia v’è stato, da subito, l’immarcescibile Romano Prodi. Che ne ha senza esitazioni auspicato la formazione, quando esso ancora era solo un’idea, peraltro non delle migliori. di Diego Fusaro Così ha asserito lo stesso Prodi in questi giorni, con tono trionfale e apodittico: …
Leggi tutto »Orrore in Belgio: Ponte medievale distrutto per far spazio alle navi commerciali
In diverse occasioni, soprattutto nel corso degli ultimi due secoli, Storia e Mercato sono venuti a cozzare profondamente l’una contro l’altro: la Bellezza, i ricordi e la pregnanza umana della prima contro il funzionalismo utilitaristico del secondo. Una battaglia aspra, con fazioni schierate dall’una e dall’altra parte, alacri sostenitrici della …
Leggi tutto »I debiti di guerra (mai pagati) dalla Germania alla Grecia
Fra l’aprile ed il giugno del 2019, molte notizie sono viaggiate attraverso i giornali ed i media, soprattutto quelle capaci di mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica nel determinato frame cui oramai essa è stata abituata, se non finanche assopita. Moltissime sono state lanciate senza la convinzione e l’interesse acciocché fossero …
Leggi tutto »I mercati e Oettinger applaudono l’accordo 5 Stelle Pd ed è una tragedia
Tra i vari ed affascinanti aspetti che circondano la formazione del nuovo Governo tra 5 Stelle e Pd vi è soprattutto la lunga serie di apprezzamenti ed endorsement arrivati da attori internazionali. Una situazione in perfetta antitesi con quanto successo durante la formazione del Governo gialloverde. In quel maggio – …
Leggi tutto »Fermi tutti, il tweet di Trump per Conte non è un appoggio al Pd
In queste giornate frenetiche di trattative tra Movimento 5 Stelle e Pd, i media stanno come al solito dimostrando la loro inadeguatezza nel fornire una cronaca efficace ed imparziale. Sembra infatti che i giornalisti italiani abbiano trasformato un decisivo momento istituzionale in uno squallido calciomercato, dove i nomi dei politici …
Leggi tutto »