E’ di ieri la notizia che la Commissione Europea, nella persona della Commissaria alla Concorrenza Verstager, vorrebbe imporre delle tasse alle nostre autorità portuali, considerando l’attività che nei porti viene svolta come attività economica. Pur trattandosi di un tema che concerne l’aspetto tecnico del diritto tributario, vale la pena di …
Leggi tutto »Da Craxi a Conte: età dell’oro e kali yuga della politica estera italiana
L’uscita nelle sale di Hammamet impone una riflessione senza pregiudizi sul significato dell’esperienza socialista alla guida del paese. Con un occhio di riguardo verso l’imbarazzante involuzione del nostro peso diplomatico. L’inizio del 2020, giorno dopo giorno, sta assumendo sempre di più i connotati di un autentico punto di svolta per …
Leggi tutto »Siria: le ONG umanitarie rifornivano i jihadisti
Nell’ottobre 2014, Serena Shim, libanese di cittadinanza americana, che da giornalista copriva il conflitto in Siria per l’iraniana Press TV, è stata uccisa in un misterioso incidente automobilistico in Turchia al confine con Kobane, nel nord della Siria. di Maurizio Blondet Shim aveva riferito di combattenti dell’ISIS che entravano in Siria …
Leggi tutto »Liberismo spazzatura propagandato sul Frecciarossa
Sono in Italia e sto viaggiando parecchio in treno. Sui sedili di molte Frecce ho trovato una copia omaggio del numero di gennaio di “Economy”, mensile, come dice il nome (ovviamente in inglese perché così sembra più cosmopolita e dunque autorevole), di economia e finanza. Chissà perché,non di cultura o …
Leggi tutto »La necessità di una internet sovrana per la Russia e non solo
Il termine Nomos è stato introdotto nella scienza politica moderna dal giurista tedesco Carl Schmitt. La parola aveva diversi significati nell’antica Grecia, tra cui “legge” o “costume”. di Leonid Savin (traduzione a cura di Costantino Ceoldo) Era anche un’unità territoriale amministrativa (divisa in nomoi). Carl Schmitt lo usò per indicare …
Leggi tutto »In Francia, i mezzi pubblici gratuiti sono stati un successo da tutti i punti di vista
Il 31 agosto 2018 l’agglomerato urbano di 17 comuni intorno alla città di Dunkerque, nel nord della Francia, che comprende circa 200’000 abitanti, ha reso totalmente gratuito l’uso dei mezzi pubblici. di Davide Gionco La misura è stata accompagnata da un potenziamento del servizio, ridisegnando le tratte, acquistando 40 nuovi …
Leggi tutto »Volo ucraino: gli iraniani danno una lezione di stile agli Stati Uniti
L’aereo passeggeri ucraino che recentemente si è schiantato nella capitale iraniana è stato abbattuto a causa di “errore umano” dopo aver volato troppo vicino alle installazioni di difesa, innescando un lancio accidentale di missili. di Maurizio Blondet Una dichiarazione militare letta sui canali dei media statali è arrivata come la prima …
Leggi tutto »Facciamo chiarezza: non è vero che il Regno Unito ha abbandonato l’Erasmus
Ho appena sentito un dirigente del consorzio interuniversitario Almalaurea dire che l’uscita del Regno Unito dal programma Erasmus sarebbe una disgrazia, in quanto l’Erasmus sarebbe l’antidoto verso iniziative improvvide come la Brexit. di Andrea Zhok Infatti, secondo il medesimo, andare in Erasmus crea “cittadini del mondo”, che “vivono in un …
Leggi tutto »America la Ripugnante: l’assassinio di capi stranieri è un atto di guerra
C’era una volta una Costituzione degli Stati Uniti. Nell’articolo II, sezione 2, si stabiliva che solo il Congresso degli Stati Uniti ha il potere di dichiarare guerra, il che significa che il presidente americano deve rivolgersi all’organo legislativo e presentare una causa per andare in guerra contro un nemico o …
Leggi tutto »Chi è Abdul Mahdi: il ministro iracheno che ha sfidato Trump
Il primo ministro iracheno che, ricordiamolo, ha accusato pubblicamente Trump di aver attirato Soleimani in una trappola, facendo di lui, il primo ministro, complice del delitto. di Maurizio Blondet Riportiamo ancora una volta: Abdul-Mahdi ha rivelato che Soleimani era andato a Baghdad per recapitare un messaggio dall’Iran all’Arabia Saudita in …
Leggi tutto »