Dopo aver letto la controproposta di Austria, Olanda Svezia e Danimarca sui Recovery Fund ho cominciato a rivalutare perfino il MES. Battute a parte, a me pare che nell’UE sia venuto meno qualsiasi collante. Se nemmeno in questo contesto di grande difficoltà si riesce a trovare un punto di incontro …
Leggi tutto »Doppia catastrofe in India e Bangladesh: dopo il COVID-19 arriva il ciclone Amphan
Il ciclone più potente del secolo si prepara a colpire Calcutta con venti a 150 km/h. Milioni di persone tra India e Bangladesh sono state costrette ad evacuare a scopo precauzionale. Ma la situazione è resa complicata dalla pandemia. I malcapitati si ritrovano a dover compiere una scelta drammatica: rischiare …
Leggi tutto »L’FBI ha cercato di incastrare Trump: ecco cosa emerge dalla vicenda Flynn
L’audace corruzione dell’FBI e del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (sic) è dimostrata dal loro complotto contro un generale a tre stelle, ex direttore della Defense Intelligence Agency e consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Donald Trump. di Paul Craig Roberts I documenti che il Dipartimento di Giustizia …
Leggi tutto »Sudan e Mutilazioni Genitali Femminili: l’inizio di una nuova era
Dal 1 Maggio le Mutilazioni Genitali Femminili sono state ufficialmente dichiarate reato in Sudan. Questo nuovo cambiamento potrebbe rappresentare una luce di speranza sulla via della libertà e i diritti umani che il paese ha faticosamente intrapreso negli ultimi anni. Sentiamo poco parlare del Sudan, una terra così lontana da …
Leggi tutto »Il Covid in Africa: davvero si diffonde più lentamente?
In Africa la mancanza di test rende difficile valutare il vero decorso della pandemia di Covid. Ma nuove analisi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) suggeriscono che il virus si stia diffondendo più lentamente che altrove. L’Africa, che contiene circa il 17% della popolazione mondiale, ha meno dei 2% dei casi …
Leggi tutto »«Donne, uomini! È arrivato l’accordicchio!»
È arrivato l’accordicchio del Leuropa sui Recovery fund. Con calma, con molta calma, arriverà – se va bene – una nuova forma di debito a tassi molto bassi per aiutare Leuropa. Pensate, ben 500 miliardi. Evviva, champagne! La » ne esce sostanzialmente sconfitta. Aveva chiesto con molta prudenza 2000 miliardi, …
Leggi tutto »La Storia in marcia, sì, ma per dove?
di Giuseppe Masala Davvero fa impressione l’epoca storica nella quale stiamo entrando sia che la si guarda da una prospettiva meramente italiana, che europea che mondiale. Al di là dell’enorme crisi economica assolutamente fuori scala e della quale non riusciamo neanche ad immaginare gli effetti, troppe cose bollono in pentola. …
Leggi tutto »Il governo di coalizione che ha truffato il popolo Israeliano
Il 20 aprile Binyamin Gantz, del partito Blu e Bianco, ha accettato di formare un governo di coalizione con Benjamin Netanyahu, ex primo ministro e ministro degli Affari Esteri. Questo accordo rappresenta un precedente storico per Israele, in base al quale un politico sotto processo per reati penali, macchiato dalla …
Leggi tutto »La Domanda di Politica ai tempi del Covid-19
Il virologo Giovanni Rezza nella trasmissione “Dimartedì” del 5 maggio ha paragonato il mestiere del virologo a quello del meteorologo, sostenendo che più una previsione è futura, meno sarà precisa e attendibile. E su questo siamo d’accordo. Eppure il dibattito tra chi sostiene sia giusto lasciare campo aperto ai tecnici …
Leggi tutto »Se il totalitarismo della Cina infettasse il mondo
La gestione dell’epidemia di Covid in Cina ha dimostrato quanto un sistema totalitario e antidemocratico possa essere deleterio, mettendo in guardia tutte le democrazie del mondo. Uno studio effettuato dell’Università di Southamton ha comprovato che se la Cina avesse risposto all’epidemia in maniera differente, intervenendo con maggiore tempismo (per i …
Leggi tutto »