Ryanair si erge a portavoce della concorrenza nei cieli europei, accusando Lufthansa di fare cartello in Italia. In una video chiamata con i giornalisti il direttore legale della compagnia low-cost irlandese, Juliusz Komorek, ha affermato che la compagnia tedesca insieme alle controllate Air Dolomiti e Austrian Airlines e ad altre …
Leggi tutto »Il Coronavirus rischia di spazzare via le comunità indigene in Ecuador
In questi giorni, dopo mesi di appelli e proteste contro il governo per la pessima gestione dell’epidemia, le tribù di indigeni dell’Amazzonia hanno ricevuto la vittoria che meritavano. L’Ecuador in questi mesi è diventato uno dei paesi più colpiti dal Coronavirus in tutta l’America Latina. Con ben 51.643 casi confermati …
Leggi tutto »Nessun accordo economico con la Cina: ennesimo buco nell’acqua dell’Ue
Lunedì si è tenuto in videoconferenza il 22esimo summit Ue-Cina, dove è riemersa la difficoltà di una cooperazione economica tra le due potenze. A nome dell’Ue hanno partecipato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, mentre il presidente Xi Jinping …
Leggi tutto »Tra guerra e pandemia: il dramma dello Yemen
Da anni nello Yemen infuria una guerra civile che ora, con l’aggiunta della crisi sanitaria, sta conducendo il paese al deterioramento. Dal 2015 nella Repubblica dello Yemen, piccolo stato posto all’estremità meridionale della Penisola araba, è in corso una guerra civile che sta conducendo il paese al collasso. Se ci …
Leggi tutto »Alcune precisazioni sulla “fine dell’Euro”, sulla Bundesbank e su Karlsruhe
Chiariamo una cosa: se la Bundesbank il 5 Agosto esce dal programma Pspp o Pepp (o tutti e due) della Bce, non significa che il giorno dopo l’Euro non esiste più. Significa innanzitutto che si è creato un precedente gravissimo, ovvero che una banca centrale facente parte dell’Eurosistema può chiamarsi …
Leggi tutto »L’Italia continua a perdere influenza nel Mediterraneo
Alla luce delle vicende più recenti sviluppatesi in Libia, è evidente che l’Italia abbia perso gran parte della sua influenza nel mar Mediterraneo. Fayez al-Serraj, dopo aver ottenuto l’arretramento del generale Haftar da Tripoli, ha come obbiettivo i giacimenti petroliferi di Sirte. In questo modo la Libia è diventata uno …
Leggi tutto »Nuovo focolaio COVID-19 in Cina: ecco cosa sta succedendo
Il nuovo focolaio sviluppato al mercato di Xinfadi preoccupa la Cina, che reagisce blindando la città. Lockdown per chi vive nelle aree limitrofe, voli cancellati, scuole chiuse, posti di blocco, autorizzazioni e certificato nuovamente necessari per chi intenda vagliare i confini urbani, alle aziende è stato consigliato il ricorso allo …
Leggi tutto »La gazzarra su Montanelli è un insulto alla tragedia del paese
Da una settimana ormai, il dibattito sui peccati di Indro Montanelli ha acquisito assoluta centralità nel dibattito nazionale. Un fatto che dimostra come alla scarsa sensibilità verso il passato, i portatori di questa anacronistica battaglia di civiltà uniscano anche il più totale disprezzo per il presente. “Le barricate in piazza …
Leggi tutto »Kim Jong-un fa esplodere il simbolo di pace con il Sud Corea
Kim Jong-un, capo di stato della Corea del Nord, ha letteralmente distrutto il Liaison Office. Situato poco a nord del 38° parallelo, la palazzina di Kaesong era il simbolo delle speranze di un dialogo pacifico tra Pyongyang e Seul. La sede diplomatica è stata fatta saltare dai genieri di Kim, …
Leggi tutto »E’ in corso una piazza Tienanmen americana per rovesciare Trump
Le rivolte, i pogrom e le proteste in corso negli Stati Uniti in questo momento sono interessanti per la loro profondità politica, la loro complessità e la loro esposizione di numerosi dettagli che non erano stati precedentemente visibili dietro il sipario della correttezza politica e dei costrutti mitologici. di Leonid …
Leggi tutto »