L’Argentina si avvicina sempre più alla realizzazione della legge per la legalizzazione dell’aborto. Con Cuba, Uruguay e Città del Messico, il paese diventerebbe il quarto in America Latina a ottenere la depenalizzazione dell’aborto in ogni circostanza. Ora infatti alle donne argentine è concessa l’interruzione volontaria della gravidanza solo in caso …
Leggi tutto »Si rafforza l’asse tra Merkel e Erdogan con il favore della Cina
Oggi è stato annunciato il primo transito di merci dalla Cina alla Turchia passando per l’Asia Centrale e quindi senza un percorso all’interno del territorio della Federazione Russa. di Giuseppe Masala Questo è un grande traguardo per i progetti dell’UE (dunque della Germania). In sostanza si sta aprendo quel grande …
Leggi tutto »Macron svuota d’onore la Legion d’Onore e tradisce l’Italia
Gravissimo passo del presidente Macron nello scacchiere diplomatico internazionale: uno dei massimi riconoscimenti francesi conferito al presidente egiziano Al-Sisi, nella settimana in cui emergono i dettagli sulla morte di Giulio Regeni. Il 7 dicembre di questo anno che non smette nemmeno un attimo di sorprenderci, il presidente Al-Sisi si recava …
Leggi tutto »Cosa c’è dietro gli attacchi a Google?
Secondo l’autorevole sito americano politico.com l’immenso attacco cyberg che ha colpito sia alcune aziende private come Google sia il governo americano avrebbe riguardato anche la National Nuclear Security Administration ovvero l’agenzia governativa Usa di controllo dell’arsenale nucleare. di Giuseppe Masala Ora è chiaro ed evidente che l’hackeraggio dei dati sull’arsenale …
Leggi tutto »Patrick Zaki e la xenofilia dei dirittoumanisti
La partecipazione del clero mediatico rispetto alle pene dello studente egiziano Patrick Zaki, mal si concilia con il silenzio tombale che sta accompagnando altre due detenzioni altrettanto disumane (in cui le vittime sono nostri connazionali). L’Italia si strugge per Patrick Zaki, un cittadino egiziano che è stato arrestato in Egitto …
Leggi tutto »Lezioni dalla guerra in Nagorno-Karabakh
Perché l’esercito armeno si sia dimostrato così debole e quali errori abbia commesso nella preparazione delle operazioni militari, sono domande sul tavolo dopo la guerra del Nagorno-Karabakh. di Slavisha Batko Milacic Vale a dire, questa guerra è stata solo parzialmente “Blitzkrieg”, come la chiamano, perché gli attacchi che hanno messo …
Leggi tutto »Ecco come Google e Facebook saranno al servizio di Biden
Quando Biden ha annunciato i nomi di centinaia di funzionari del suo team di transizione lo scorso 10 novembre, non erano presenti nomi di dipendenti Facebook o Google. di Filippo Nesi Da allora, però, le cose sono cambiate molto. Uno dopo l’altro, silenziosamente, sono già entrati nel team di transizione …
Leggi tutto »Elezioni USA – Youtube censura o tutela l’informazione?
La domanda è: Youtube si schiera contro la disinformazione o per la libertà di espressione? I video che presumono una frode elettorale nelle elezioni degli USA verranno censurati dalla piattaforma. outube, la piattaforma di video-sharing più conosciuta al mondo, ha dichiarato la progressiva rimozione di ogni contenuto che metta in …
Leggi tutto »Capelli non abbastanza neri per poter giocare: una squadra in Cina perde a tavolino
Una partita di calcio in Cina è stata persa a tavolino dalla squadra i cui giocatori non rientravano nei canoni estetici dettati da regime, i quali vietano colori di capelli diversi dal nero. L’episodio ha scatenato accese discussioni sull’ennesima regola ferrea e discutibile imposta dal governo cinese. Le squadre femminili …
Leggi tutto »Recovery Fund, BCE e Brexit: tutte le novità sui temi caldi in Europa
Germania, Polonia ed Ungheria trovano un accordo per sbloccare Bilancio Pluriennale Europeo e Recovery Fund dopo il veto posto da queste ultime due nazioni a causa della decisione che voleva legare l’erogazione dei fondi al rispetto dello stato di diritto. di Giuseppe Masala L’accordo trovato si fonda sul principio del …
Leggi tutto »